Savona. I costi assicurativi legati al naufragio della Costa Concordia potrebbero raggiungere un miliardo di dollari (circa 770 milioni di euro), se si contano i danni ambientali e quelli alle persone, oltre che quelli allo scafo. E’ la stima di Moody’s in un report sul naufragio della nave del gruppo Carnival che – sottolineano gli analisti dell’agenzia di rating -, “rappresenta la prima maggior perdita a livello assicurativo del 2012 con un impatto sui risultati del primo trimestre delle aziende coinvolte”.
Mentre i danni alla nave vengono valutati circa 500 milioni di dollari altre voci come i danni alle persone e quelli ambientali potrebbero far alzare il conto finale, sottolinea Mooody’s che ricorda come sui riassicuratori graverà gran parte dell’onere. Un altro studio di Jefferies International, citato da Bloomberg, stima invece in 650 milioni di euro (850 milioni di dollari) il totale dei risarcimenti.