Celle L. L’Asl 2 savonese, il Comune di Celle Ligure e la direzione didattica della locale scuola elementare sono i promotori di un’iniziativa che coinvolgerà gli alunni.
Due giorni la settimana, coincidenti con i rientri pomeridiani del martedì e giovedì, tutti i bambini riceveranno gratuitamente lo spuntino dalla refezione scolastica, che consisterà nell’offrire alimenti della tradizione mediterranea: pane e frutta, pane e olio, pane e marmellata, torta casalinga allo yogurt.
Scopo dell’iniziativa è sensibilizzare genitori e ragazzi ad un’ alimentazione più corretta a fronte dei dati allarmanti raccolti con l’indagine “Okkio alla salute”, commissionata nel 2010 dall’Istituto Superiore di Sanità. Nella nostra regione, infatti, sovrappeso ed obesità infantile sono diventati un serio problema di salute pubblica. I dati liguri indicano che il 22% dei bimbi tra i 6 e gli 11 anni sono in soprappeso e il 7% obesi per un totale di 20.400 bambini.
Sono dati preocupanti perché è noto che il 70% degli obesi in età infantile lo sarà anche da adulto e quindi predisposto a complicazioni organiche, malattie metaboliche, ipertensione, malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, malattie a carico dell’apparato osteo-articolare, disagio psicologico e sociale, disturbo del comportamento alimentare.
“La scelta di distribuire merendine sane non è che un piccolo messaggio che può consentire alle famiglie di trarre spunto per migliorare le abitudini alimentari proprie e dei loro figli, che in moltissimi casi non fanno la prima colazione a casa e prediligono il consumo di prodotti industriali da forno privi dei necessari valori nutrizionali, ma ricchi di inutili calorie”, si legge in una nota del Comune.