Economia

Cantieri Baglietto: a Pisa operai bloccano uscita di uno scafo

baglietto varazze

Liguria. Hanno cercato di forzare i tempi e fare uscire dai Cantieri di Pisa la barca più grande attualmente in fase di lavorazione per concludere altrove il 153 piedi commissionato allo stabilimento pisano da un armatore inglese. I lavoratori e la Cgil, dopo alcuni minuti ad alta tensione, hanno però impedito che lo scafo uscisse dalla fabbrica e convinto gli emissari del cantiere interessato a finire l’opera a desistere dal loro intento.

Nel pomeriggio i 63 dipendenti dei Cantieri di Pisa, lo stabilimento del gruppo Baglietto in liquidazione, fermo da 18 mesi con gli operai in assemblea permanente dalla primavera scorsa, hanno visto arrivare gli emissari di un cantiere vicino decisi a prendersi la barca minacciando anche l’intervento della forza pubblica.

Immediata la mobilitazione, con l’arrivo dei vertici della Cgil. “Alla fine ha prevalso la ragione – ha spiegato il segretario provinciale della Cgil, Gianfranco Francese – e abbiamo ribadito sia al liquidatore di Baglietto, Federico Galantini, che agli imprenditori interessati alla barca che senza chiarezza sul futuro del cantiere questo scafo non esce da qui, anche perché rappresenta la possibilità per eventuali compratori del ramo d’azienda, con trattative tuttora in corso con Baglietto e molto bene avviate, di una pressoché immediata ripresa dell’attività produttiva”.