Sport

Basket femminile, serie B: la Cestistica sbaglia troppo al tiro, terza sconfitta di fila

DSC 5906 as Smart Object-1

Savona. Ancora una sconfitta, la terza consecutiva, per la Cestistica Savonese che deve arrendersi, anche se solo di una lunghezza, in casa della formazione di Moncalieri, terza forza del campionato.

La partita è combattuta sin dalle prime azioni e le biancoverdi fanno fatica in fase offensiva a far circolare con rapidità la palla, più volte costrette al tiro negli ultimi secondi dell’azione. Il duo arbitrale lascia giocare e ne hanno la meglio le piemontesi che sistematicamente propongono raddoppi sul pallone e su canestro realizzato una zone press che rallenta maggiormente il gioco savonese.

Nelle fila della squadra di casa la ex Silvia Scrignar la fa da padrona e dopo 20 minuti di gioco è già a 16 punti di bottino con le ospiti che non la riescono a contenerla.

Alfonso è una roccia sotto canestro (12 i rimbalzi difensivi) ma vanifica tutto il suo operato con una bassissima percentuale al tiro (3 su 15), peraltro purtroppo imitata da tutta la squadra: saranno ben 41 i tiri sbagliati alla fine dell’incontro dalle ragazze della presidente Oggero.

Pernice dovrebbe spopolare sotto le plance, visto anche il poco utilizzo da parte di coach Lionetti della sua unica lunga di ruolo Pregnolato, ma fa un 8 su 18 che parla già da solo e l’1 su 7 da sotto di Scozzari completa il tragico scenario realizzativo.

Se ai canestri sbagliati sommiamo le ben 27 palle perse (8 solo della play Borgia) si capisce bene che la frittata è fatta. Ma a 20 secondi dal termine le savonesi, nonostante tutti gli errori commessi, sono sul + 1 dopo aver rimontato qualche lunghezza alle avversarie e ci credono ancora.

Moncalieri va in attacco e Scrignar, ancora una volta inspiegabilmente sola, a 13” dalla fine della gara va al tiro e viene fermata fallosamente da Orazi. Dalla lunetta la “solita” Silvia non si emoziona e fa 2 su 2. Le savonesi hanno ancora un possesso e su tiro di Scozzari le piemontesi commettono a loro volta fallo con il tabellone sul 59 a 58 e con ancora solo 4” da giocare. Scozzari dalla lunetta fa 0 su 2 e l’Azzurra può festeggiare la vittoria.

Questi i parziali al termine dei primi tre tempi: 16 – 17, 30 – 36, 47 – 47. Il tabellino della Cestistica: Pernice 17, Orazi 17, Scozzari 8, Borgia 7, Alfonso 6, Casto 3, Napoli, Alvarez, Iannuzzi ne, Dagliano ne.

Un’altra brutta battuta d’arresto per le savonesi che devono ritrovare velocemente la strada della vittoria per non delapidare tutto ciò che di buono avevano fatto sino ad ora.

Non ci sono alibi: l’assenza di Clara D’Amico è sicuramente importante ma le biancoverdi devono assolutamente lavorare di più sulla concentrazione in difesa e sulle percentuali al tiro, ad oggi neppure degne di una squadra giovanile.

“Che si debba lavorare non ci sono dubbi, io per primo – dichiara l’allenatore Vito Pollari sul sito della società -, e le ragazze. Sono sicuro che sin da subito cercheremo di reagire a questo periodo un po’ così. Certo che un po di sfortuna c’è ed anche qualche alibi. Ma non sono abituato a cercare giustificazioni oltre misura. Il nostro obiettivo sono i primi due posti e cercheremo di arrivarci. Molto da dire avrei invece sulla tranquillità. Questa componente molto importante soprattutto in una squadra che vince, deve essere mantenuta a tutti i costi. E in questo gli attori, non sono solo allenatore e atlete, ma anche dai dirigenti e da chi gravita anche solo da spettatore interessato, vicino alla squadra. Molti episodi non sono andati in questa direzione, purtroppo”.

“Dividere è più facile che unire – prosegue l’allenatore -, ed anche più facile essere perdenti che vincenti. Personalmente non tollererò più che chiunque, a qualsiasi titolo, approfitti di una situazione difficile per diventare il paladino del nulla. Quattro tiri liberi realizzati ci avrebbero portati al primo posto con buone possibilità di raggiungere per tempo l’obiettivo. Peccato! Ma le ragazze hanno sempre lottato e quindi sono fiducioso. Peril resto siamo primi con l’Under 17, primi con l’Under 15, stiamo facendo un onorevole campionato di serie C. Questi risultati la Cestistica non li otteneva da qualche lustro. Chi ha intenzione di avvelenare questo ambiente per motivi vari, viene invitato da me e dalle ragazze a fare un passo indietro”.

I risultati della 12° giornata:
Torino Teen Basket – Autorighi Lavagna 36 – 59
Azzurra Moncalieri – S.I. Gruppo Ferrando Savona 59 – 58
Castelnuovo Scrivia – Fulgor La Spezia 50 – 55
Pallacanestro Torino – New Basket A-Zena 46 – 41
Brg Gas Bra – Stars Novara 39 – 54

La classifica del girone A:
1° Autorighi Lavagna 20
2° S.I. Gruppo Ferrando Savona 18
3° Azzurra Moncalieri 16
4° Pallacanestro Torino 14
5° Castelnuovo Scrivia 12
6° Torino Teen Basket 10
6° Fulgor La Spezia 10
6° Stars Novara 10
9° New Basket A-Zena 6
10° Brg Gas Bra 4

Sabato 28 e domenica 29 gennaio si giocherà il 13° turno con queste partite:
Fulgor La Spezia – Pallacanestro Torino
New Basket A-Zena – Brg Gas Bra
Stars Novara – Torino Teen Basket
S.I. Gruppo Ferrando Savona – Castelnuovo Scrivia
Autorighi Lavagna – Azzurra Moncalieri