Economia

Albenga, il progetto delle torri in Conferenza dei servizi: parte l’iter, servirà il Via regionale

Torri Ortofrutticola Albenga - rendering

Albenga. Conferenza dei servizi preliminare questa mattina a Genova sul progetto della magatorri ad Albenga, che andranno a sostituire lo stabilimento dell’Ortofrutticola in via Dalmazia.

L’incontro, che si è svolto presso la Regione Liguria, ha stabilito che non ci sono competenze regionali sull’iter realizzativo e che sarà la convocazione di una conferenza dei servizi in sede referente presso la Provincia di Savona a far partire l’esame del progetto, presentato dalla società piemontese “Vista Mare”, alla presenza del sindaco di Albenga Rosy Guarnieri.

In relazione ai volumi urbanistici dell’opera, che superano i 55,6 mila m3, sarà necessario una Valutazione di Impatto Ambientale da parte degli uffici regionali, considerate le costruzioni di due piani seminterrati destinati ai garage. Ogni torre, alta oltre 60 metri, avrà circa 70 appartamenti, con una superficie media di 45 mq ciascuno. I due grattacieli diventerebbero i due edifici più alti del comprensorio ingauno.

Tra le opere complementari, oltre alla piazza di 1.500 mq, ricavata nello spazio guadagnato con l’innalzamento degli edifici, poi un auditorium con 250 posti a sedere, centinaia di posti auto a raso, una nuova passerella pedonale rialzata verso il lungomare e l’allargamento del sottopasso stradale di via San Gottardo, senza contare la realizzazione del nuovo asilo Ester Siccardi.

Come area relativa agli standard urbanistici si parla di una superficie complessiva di circa 13 mila mq. “Un progetto di gran lunga migliore rispetto a quello presentato dalla precedente amministrazione e che ha avuto riscontri positivi. C’è una condivisione di intenti da parte degli enti locali” commenta il sindaco di Albenga Rosy Guarnieri.