Albissola. Si è svolto nel pomeriggio di oggi un incontro tra i sindacati di Fiom Cgil, azienda e lavoratori per fare il punto sulla situazione societaria e occupazionale della società Ep System di Albissola Marina dopo lo “spezzatino” societario annunciato nei mesi scorsi.
“L’incontro è servito – riferisce Andrea Pasa, segretario Fiom Cgil Savona – per dare corso al vertice avvenuto tempo fa con le istituzioni locali in cui l’azienda aveva preventivato che avrebbe di fatto ceduto due settori, uno produttivo e uno relativo al collaudo, a due nuovi soggetti imprenditoriali. Inoltre abbiamo discusso del mancato pagamento di numerose mensilità dei lavoratori, causate dalla grave situazione economico – finanziaria in cui versa l’azienda”.
“La settimana prossima – prosegue Pasa ci sarà la costituzione di due nuove società che saranno situate nei pressi dell’azienda albissolese. Circa 5 dipendenti di Ep System saranno assorbiti dalla prima azienda che si occuperà di collaudo e una decina dalla seconda che si occuperà di produzione. Alla Ep System rimarranno invece una dozzina di dipendenti per la parte amministrativa e progettuale. Nel frattempo chiederemo un incontro per il mese di gennaio con il Comune di Albissola Marina, Regione e Provincia per discutere della nuova situazione imprenditoriale”.
“Naturalmente c’è molta preoccupazione per questo quadro che si sta delineando, entro gennaio incontreremo i due nuovi imprenditori italo- brasiliani per concordare con loro un accordo sindacale che porti all’inserimento totale dei lavoratori di Ep System nelle due società mantenendo i diritti acquisiti in termini di retribuzione e professionalità. Da parte dell’azienda abbiamo ricevuto rassicurazioni ma resta ancora la questione spinosa delle mancate retribuzioni di marzo, aprile, settembre, ottobre e novembre. Secondo quanto appreso la trattativa con i nuovi soggetti imprenditoriali dovrebbe prevedere anche la presa in carico dei debiti societari ma naturalmente non ci sono ancora certezze” conclude Pasa.