Savona. “Si è riunita nei giorni scorsi la Segreteria Provinciale del PSI e, tra gli argomenti all’odg, ha preso in esame la delibera sulla “Variante al Piano Territoriale della Costa adottata”, con la quale la Regione Liguria toglie a Savona qualsiasi possibilità di avere un proprio Porto Turistico e, quindi, ogni sviluppo non solo della cantieristica savonese ma, soprattutto, una infrastruttura assolutamente necessaria per la riqualificazione turistica della città anche a sostegno di tutta l’imprenditoria commerciale, artigianale,ecc nonché per tutte le attività sportive offerte da un polo della nautica” scrive il Psi.
“I Socialisti Savonesi ritengono che: la Regione Liguria opera una discriminazione verso Savona; infatti Genova, Imperia e La Spezia hanno il porto turistico, che viene qui negato pur essendo Savona il Capoluogo della provincia turistica più importante della regione; se la motivazione è, come vien scritto, il porto della Margonara non può essere accettata come il pregiudiziale diniego a un porto turistico ne tale può essere considerata l’ipotesi di qualche accosto in più nello specchio d’acqua sul quale oggi insistono i volumi edificati e gli impianti delle funivie. Il dispositivo del provvedimento in oggetto vincola già qualsiasi altra ipotesi alla dizione regionale “prediligendo le aree prospicienti l’ex terminal funiviario” (che è una mera indicazione non vincolante) anziché far propria unicamente l’indicazione più ampia riguardante la sola “implementazione degli spazi per la nautica da diporto all’interno degli spazi portuali esistenti”. In questo secondo caso nulla osterebbe ad approfondire sia in sede Comunale che nella città la proposta fatta dai Socialisti tramite apposita scheda inviata a suo tempo al Sindaco per la stesura del programma di mandato con le altre delle “Primarie delle Idee” si legge in una nota del Psi.
“Viene pertanto dato mandato al Capogruppo del PSI in Consiglio Comunale, Marco Pozzo, di rappresentare quanto sopra in sede di commissione consiliare, convocata sull’argomento per oggi, 3 novembre, alle ore 14.30, di illustrare la proposta, già avanzata in sede di collaborazione per la formulazione del Programma di Mandato del Sindaco, affinché tale proposta venga così recepita nel testo della deliberazione della Giunta Comunale in esame con le ovvie modificazioni e integrazioni allo stesso. Qualora la Commissione Consiliare ritenesse invece di esprimere parere favorevole sul testo della Giunta Comunale oggetto d’esame viene dato mandato al compagno Pozzo di esprimere voto contrario sia in sede di Commissione che, successivamente, in Consiglio Comunale” conclude il Psi.