Regione. Mille euro ciascuno. E’ questa la cifra che i consiglieri regionali della Liguria devolveranno per le vittime e i danni delle alluvioni che hanno colpito la Liguria negli ultimi giorni. Lo ha annunciato stamani in aula il presidente del Consiglio regionale, Rosario Monteleone, spiegando che la proposta riguarda una trattenuta sul prossimo stipendio di novembre.
Di fatto questa notizia ha anticipato la richiesta di Melgrati che aveva proposto proprio questa mattina al Consiglio la devoluzione del gettone di presenza da oggi fino alla fine dell’anno a favore degli alluvionati Liguri. “Ringrazio il Presidente Monteleone; non sapevo di questa decisione, ma sono estremamente felice di questo segnale dato dalla totalità del Consiglio Regionale; è una goccia nel mare, ma è un segnale importante, e un buon inizio per la classe politica” ha detto Melgrati.
Il presidente Monteleone aprendo la seduta ha commemorato le vittime dell’alluvione e l’onorevole Giacomo Gualco, ex presidente della Regione, recentemente scomparso. Parole commosse il presidente Monteleone ha avuto per Alessandro Usai, il volontario della protezione civile morto durante i soccorsi a Monterosso. Monteleone poi ha ringraziato “i volontari all’opera in queste ore in una città che rinnova nell’impegno dei suoi giovani un tacito patto di solidarietà, richiamando alla memoria dei padri, emozioni già vissute”.
Ma – ha sottolineato – “ricordare è doveroso. Più doveroso riflettere. Diventa obbligatorio un nuovo ripensamento dell’intero rapporto con il territorio. Territorio fragile certo il nostro, bellissimo quanto impervio, territorio che non regge alla tropicalizzazione del clima e tanto meno al cemento dei troppi condoni. Territorio montano che necessità nell’immediato di opere di consolidamento e messa in sicurezza, e tessuto urbano vulnerabile. Una vulnerabilità frutto di anni di errata progettazione che questo repentino mutamento climatico oggi rende drammaticamente evidente in tutti i suoi limiti e ci chiama a rendere concreto ogni intervento cantierabile”.
Monteleone ha poi ricordato che “il lutto per tutta la nostra regione ci tocca forse ancora di più per la morte della giovane Serena Costa, figlia di una dipendente regionale alla quale desideriamo sinceramente partecipare tutto il nostro affetto”.
Il Consiglio regionale ha intanto approvato stamani in via di urgenza una delibera della giunta regionale che stabilisce gli interventi economici e finanziari a favore delle vittime delle alluvioni che hanno colpito la Liguria. Tra queste l’aumento dell’accisa dei carburanti a cinque centesimi e variazioni di bilancio sull’esercizio 2011 e sull’esercizio 2012 per stanziare circa 14,5 milioni di euro in aggiunta ai 40 annunciati dal governo.
Il presidente del Consiglio regionale ha poi annunciato che lunedì prossimo si terrà una seduta straordinaria del Consiglio regionale per fare il punto sull’alluvione.