Maltempo e allerta 2, Bronda (Vendone): “Plauso alla protezione civile”

Andrea Bronda

Vendone. “Come assessore all’ambiente e alla Protezione Civile del Comune di Vendone ma soprattutto come volontario di Protezione civile da 22 anni, voglio ringraziare e fare i complimenti a tutto il sistema protezione civile della Provincia di Savona, per la grande professionalità e attenzione per questa Allerta 2. In particolar modo il mio ringraziamento va ai vari Gruppi Comunali e Associazioni di Volontariato Savonese di Protezione Civile, per la grande disponibilità e competenza” riferisce Andrea Bronda, assessore all’ambiente del Comune di Vendone.

“Ancora una volta il Volontariato ha pienamente supportato la Prefettura e i Comuni,nella gestione di questi Violenti Eventi metrologici, vigilando come Angeli Custodi sull’incolumità della gente, il tutto magnificamente coordinato dalla Centrale Operativa del Polo di Protezione Civile dell’Aeroporto di Villanova di Albenga,dove per quattro giorni anche di notte si sono avvicendati i vari Volontari, che assicuravano i collegamenti Radio e le informative tra le Varie Squadre in pattugliamento sul territorio Savonese, la Prefettura e il Comandante di Albenga, potendo avere informazioni in tempo reale sulla situazione del territorio Savonese. Questa è senza dubbio un’azione senza precedenti in Liguria e direi anche in Italia, che si è rivelata fondamentale per la sicurezza delle persone, totalmente basata sulla grande famiglia del volontariato e che mi auguro continui a essere messa in opera durante questo tipo di Allerta. Per questo voglio ringraziare i due Referenti Provinciali del Volontariato Naso e Arrigoni che hanno attivato questo modello innovativo ed efficace e che mi auguro sia di esempio anche per il Dipartimento di Protezione Civile di Roma,a volte distratto sulle iniziative del Volontariato, che certamente potrà esportare il nostro modello in altre parti d’italia” prosegue Bronda.

“Voglio anche ringraziare in special modo la mia Squadra Comunale di Protezione Civile di Vendone,il mio Sindaco Patrizia Losno, il geometra Comunale Ferrua Fulvio, i Volontari tutti, che hanno permesso di tenere aperto il Comune e la Squadra operativa notte e giorno per tutta la durata dell’Allerta 2, vero vanto per un piccolo paese come il mio. Non voglio commentare per rispetto dei morti i fatti accaduti nello spezzino e soprattutto a Genova, ma voglio concludere rivolgendomi a tutti gli amministratori pubblici perchè non sottovalutino le procedure di Allerta e i protocolli, che esistono da lungo tempo, anche dopo essere passata questa situazione emotiva e si informino continuamente perchè diventeranno sempre più fondamentali per preservare la Vita delle persone, di fronte ad un territorio ferito da scelte scellerate di amministratori criminali e per questo sempre più esposto alla forza distruttiva degli eventi metrologici” conclude Bronda.