Sport

Karate: Fabio Ramorino medaglia di bronzo agli Italiani di kumite

Sport10

Savona. Domenica 16 ottobre, presso il palazzetto dello sport di Quiliano, si erano svolte le qualificazioni regionali per le finali dei campionati italiani di kumite della classe Juniores (18/20 anni).

Il Karate Club Savona si era presentato all’evento con sei atleti ma solo quattro di loro avevano conquistato il lasciapassare per Roma: Valentina Vallicelli (61 kg femminile), Lorenzo Coco (60 kg maschile), Lorenzo Lagasio (65 kg maschile), Andrea Giacometti e Matteo Bernat (76 kg maschile), Fabio Ramorino (84 kg maschile).

Sabato 5 e Domenica 6 novembre, nel Palafijlkam di Ostia, si sono svolte le finali nazionali del 26° campionato italiano Juniores di kumite, per atleti nati dal 1991 al 1994 (età dal 17° al 20° anno) e il Karate Club Savona si è fatto trovare, come sempre, pronto conquistando una straordinaria medaglia di bronzo.

Decimati dal maltempo e dagli infortuni partono per le finali nazionali solo in due: Fabio e Matteo. Sabato la giornata non inizia nel migliore dei modi, Bernat perde al primo incontro 6 a 4 ma non viene ripescato e la sua avventura finisce qui.

Ramorino, ancora militante nella classe Cadetti e perciò uno degli atleti più giovani in questa categoria, dopo due incontri vinti 6 – 0 e 9 – 0 si ritrova davanti l’amico-rivale Carrubba, a cui anche questa volta cede il passo. L’atleta barese giunge facilmente in finale permettendo così a Fabio di rifarsi nei ripescaggi. Il savonese non si perde d’animo e nei successivi incontri ci mette tutto quello che ha grinta, cuore e tecnica vince nettamente per 4 a 0 e per 8 a 0 i successivi incontri e conquista così, per la seconda volta nel 2011, il terzo gradino del podio in un campionato italiano.

Buono per lui lo score tra punti fatti (27) e quelli subiti (7) a dimostrazione di un’ottimo lavoro svolto durante tutta l’estate di allenamento. Grazie a questo risultato vince anche il grado di cintura nera II dan.

Soddisfatti dell’operato di tutti, i maestri Fassio, Quaglia e Zucconi sperano che questi risultati siano di buon auspicio per i prossimi impegni: il campionati Esordienti A e i campionati italiani a Squadre Sociali.