Quiliano. L’anno scorso gli spalti del palazzetto di Quiliano si riempivano dei tifosi del Riviera Basket. Adesso, proprio perché rimasto “orfano” della squadra di pallacanestro, il palasport quilianese è sfruttato dall’amministrazione per altri eventi sportivi. Come i campionati regionali di karate che si sono svolti nella struttura di Quiliano questo weekend. Una manifestazione di grande importanza che ha visto oltre 500 atleti sfidarsi in gare di combattimento e non solo.
“Nonostante la defezione del Riviera Basket che ormai non gioca più in questo palazzetto, questa struttura continua a vivere nel nostro Comune grazie anche all’impegno della polisportiva attraverso tutti i suoi vari settori” ha commentato il vice sindaco del Comune di Quiliano Antonio Tallarico. “In questo caso – ha proseguito il vicesindaco – con il karate che dà lustro al nostro Comune e comunque dimostra che lo sport è molto sentito dalla nostra amministrazione e da tutta la nostra collettività. Ci sono persone che lavorano moltissimo per fare in modo che i giovani abbiano uno sbocco nelle attività sportivo e la manifestazione di oggi lo dimostra”.
“Lo sport a Quiliano è vivo e un evento di questo genere credo sia un buon passo in avanti per compensare il vuoto lasciato dal Riviera Basket nel palazzetto” ha concluso Tallarico.
“Com’è noto l’azienda da sempre ha cercato di essere vicina al territorio ed a tutte quelle iniziative che sono caratterizzate da una forte sensibilità sociale” ha spiegato il rappresentante di Tirreno Power Alessandro Bernardini, responsabile delle risorse umane dell’azienda che ha appoggiato i campionati regionali di karate. “Credo che la presenza di tutti questi giovani e famiglie confermi la bontà della nostra scelta. Per noi fare impresa significa avere attenzione all’ambiente, all’occupazione, allo sviluppo del territorio ed anche alle iniziative belle come quella di oggi” conclude Bernardini.
“E’ la più importante manifestazione sportiva nel karate regionale. Sono i campionati liguri e proprio durante questo evento abbiamo premiato i ragazzi più meritevoli della nostra regione. Gli atleti presenti si sono confrontati in una gara di combattimento ed in una della specialità di katà” ha spiegato il presidente della Polisportiva Karate Quiliano Rodoflo Fersini.