Economia

Ente Scuola Edile: la presentazione dell’offerta formativa

Savona, Scuola Edile

La Scuola Edile della Provincia di Savona da sempre è impegnata al servizio del settore edile, con l’obiettivo di creare un miglioramento qualitativo della filiera delle costruzioni tramite uno sviluppo della cultura del “saper fare”. È nostro convincimento che lo sviluppo di una realtà economica sia strettamente legato ad una politica d’innovazione non solo nelle tecnologie ma anche nelle modalità e nelle procedure organizzative; fermi in questo convincimento abbiamo identificato tre parole d’ordine che sintetizzano gli obiettivi dell’azienda:Sicurezza, Ambiente ed Energia.

Questi principi “cardine” si concretizzano nei quattro ambiti su cui si basano le nostre attività formative: Giovani, Disoccupati, Tecnici e Occupati. In questo anno, per il settore della formazione rivolta ai Giovani, sono in svolgimento i percorsi triennali, rivolti ai ragazzi in diritto/dovere. Questi percorsi hanno l’obiettivo di fornire una “scelta” sostitutiva ad un percorso formale d’istruzione. L’attuale annualità coinvolge una sessantina di giovani suddivisi tra primo, secondo e terzo anno. Si è rilevato un sensibile aumento di numero generale degli allievi (soprattutto nel primo anno dove raggiungono l’80% degli effettivi) di origine italiana: questo testimonia l’aumento d’interesse sia per il settore professionale (edilizia) sia per la tipologia di studio (formazione professionale). Tante sono anche le richieste di trasferimento, durante l’anno, di allievi che si ri-orientano sui nostri percorsi provenienti dalla Scuola.La nostra offerta formativa, nell’ambito dei giovani, non riguarda solo i triennali, ma anche un percorso polisettoriale che intende dare futuro professionale a giovani a rischio di dispersione scolastica.Questi corsi sono assolutamente gratuiti: ai nostri allievi viene fornito il materiale di studio e le attrezzatura di laboratorio, senza oneri per le famiglie.

L’attività formativa dell’Ente è rivolta anche ai Disoccupati purtroppo sempre più in aumento nella nostra Provincia ai quali la Scuola propone anche diversi corsi finanziati dal Fondo sociale europeo della Provincia di Savona tra i quali il corso per “Addetti alle macchine di cantiere” e il “Polivalente nelle finiture edili”. Tra i corsi effettuati durante l’anno ricordiamo il master in “Tecniche di scavo archeologico” che si è svolto sulla fortezza del Priamar e quello per “Isolamento termico e acustico degli edifici”.

Tante sono le attività formative offerte dall’Ente Scuola finalizzati a creare competenze in obbligo di legge. Questo comparto rappresenta una filiera portante rivolta a Tecnici del settore tra questi ricordiamo i corsi specifici per operatori edili come il “Corso ponteggi” e “Corso per la Posa e la progettazione delle linee vita”, e i corsi specifici rivolti a tecnici e liberi professionisti come il “Corso per coordinatore sicurezza” e “Certificatori Energetici”. Non dimentichiamoci dei corsi finanziati in accordo con il ministero della Difesa quali “Corso d’inglese tecnico per settore edile” e “Corso Antincendio”
-Con l’obiettivo di migliorare, a tutti i livelli professionali, la capacità produttiva del comparto edile e nello stesso tempo rafforzare il mercato del lavoro in un ottica di sostenibilità, Ente Scuola Edile propone dei corsi finalizzati a sviluppare e rafforzare determinate competenze professionali in alcuni settori dell’edilizia rivolti agli Occupati. In attuazione si stanno svolgendo presso la scuola il Corso in acustica architettonica ed ambientale e il corso per la copertura a verde pensile nel clima mediterraneo.

Oltre alle attività formative istituzionali sopra riportate, l’Ente partecipa, ogni anno, ad azioni di orientamento programmate dalla Provincia di Savona al fine di prevenire la dispersione scolastica ed orientare i giovani verso il proprio futuro professionale. In tale ambito, l’Ente è coinvolto sia in momenti di informazione (orientamento nelle scuole, attività pubbliche di promozione) sia mettendo i propri formatori a disposizione dello staff di orientamento della Provincia. L’Ente Scuola Edile ha presentato inoltre due Piani di Settore uno rivolto ai titolari aziendali e uno ai dipendenti. L’obiettivo è quello di dare risposta, tramite percorsi formativi di breve durata, ad alcune esigenze, in termini di competenze professionali, rilevate sia nel comparto locale sia in comparti ad esso affini.

L’Ente Scuola Edile della Provincia di Savona ha realizzato e presentato il Catalogo Commerciale 2011-2012, questo strumento offre occasioni di aggiornamento sui temi di maggiore attualità per le imprese: dallo sviluppo e potenziamento dell’azione commerciale, all’incremento dell’efficienza dei processi produttivi, alla riduzione dei costi, all’efficacia della gestione economico-finanziaria.

Grazie all’apporto, ai suggerimenti ed indicazioni che ci perverranno dalle aziende e soggetti interessati, potremo assolvere al soddisfacimento di ogni possibile esigenza e fabbisogno di formazione da parte dei medesimi. Mensilmente, sarà possibile consultare uno spazio interattivo, dedicato alle azioni formative offerte nel periodo, garantendo, quindi, un costante monitoraggio dei fabbisogni aziendali e territoriali.

Ente Scuola Edile Savona