Due novembre: la commemorazione dei defunti a Savona

crisantemi, fiori

Savona. 2 novembre, giorno della commemorazione dei defunti con le visite nei cimiteri e le consuete cerimonie da parte delle autorità: nei cimiteri di Zinola, San Bernardo in Valle e San Bartolomeo del Bosco è prevista l’apertura dalle 7,30 alle 18,30 fino al 5 novembre.

A Zinola l’accesso pomeridiano delle auto è vietato. Potenziato invece il servizio della Tpl. Sempre nel principale camposanto savonese, alle 10, alla presenza del sindaco Berruti, del presidente della Provincia, Vaccarezza e di altre autorità, saranno deposte corone di alloro ai sacrari dei Caduti, dei Partigiani, al cippo dei Caduti della II Guerra mondiale, al cippo degli Invalidi di guerra e alla lapide dei Deportati. Alle 10,15 il vescovo Lupi celebrerà una messa di suffragio nella cappella superiore. Poi alle 11,15 in piazza Martiri sarà deposta una corona di alloro al monumento della Resistenza. Alle 11,30 cerimonia presso il monumento ai Caduti di piazza Mameli mentre alle 11,45, nella zona del porto, in memoria dei Caduti del mare, è previsto il lancio in acqua di una corona d’alloro.