Albenga. “Le sezioni liguri del Centro Pannunzio formulano un fervido augurio di buon lavoro al prof. Paolo Peluffo nel momento in cui è stato chiamato dal Presidente del Consiglio al Governo della Repubblica come sottosegretario di Stato. Egli è uomo di cultura raffinata, un giornalista affermato che si è posto al servizio delle istituzioni, inizialmente chiamato da Carlo Azeglio Ciampi, e che ha proseguito questo impegno con rigore di alto profilo etico ed uno spirito di dedizione di sapore mazziniano. E’ un ligure illustre che entra nel nuovo Governo, portando una grande esperienza ed un prestigio di straordinario valore tecnico e morale” sottolinea Pier Franco Quaglieni, direttore generale del Centro Pannunzio e componente del Comitato Nazionale per le onoranza di Cavour.
“Con Ciampi prima e poi successivamente con Giuliano Amato è stato ed è protagonista assoluto del Comitato per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Peluffo è lui stesso un uomo che si ispira ai valori del Risorgimento, nella sua attività quotidiana, portando al vertici dello Stato quella passione civile di cui si ha testimonianza nel suo ultimo libro dal titolo emblematico ‘La riscoperta della Patria’, in una linea di continuità con il magistero del presidente Ciampi. Per usare un’espressione di Spadolini, egli saprà unire politica e cultura in un’ endiadi indisgiungibile come espressione di quella che Norberto Bobbio chiamava l’ Italia civile”.