Savona. Unioncamere Liguria, Istat e Regione Liguria presenteranno lunedì 28 novembre, alle 10, nella Sala Magnano della Camera di Commercio di Savona il Rapporto Statistico Regionale che quest’anno, in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, avrà come tema centrale l’analisi dei cambiamenti intervenuti nel territorio, nella popolazione e nella società nel periodo storico 1861-2011.
Apriranno i lavori il Presidente della Camera di Commercio Luciano Pasquale e la Dirigente delle sede Istat di Genova Anna Militello. Il programma prevede poi la presentazione del Rapporto statistico, curato da Claudia Sirito, della Camera di Commercio di Genova, e da Andrea Marino, della sede ligure dell’Istat.
Seguiranno gli interventi programmati di Andrea Zanini, docente della Sezione di Storia Economica presso la facoltà di Economia dell’Università di Genova e di Giuseppe Tantazzi, già Direttore della Banca d’Italia sede di Genova. Moderatore: Maurizio Scajola, Segretario Generale di Unioncamere Liguria.
Il lavoro si basa su un’articolata attività di ricerca ed analisi ed ha l’obiettivo di fornire alle istituzioni e agli operatori del sistema economico-sociale della Regione informazioni utili per la pianificazione e per il monitoraggio delle politiche che, incidendo sul territorio, costituiscono la base dello sviluppo e della crescita.
L’attuale edizione si articola in due volumi: il primo, in linea con l’edizione precedente, è dedicato all’analisi congiunturale dei principali fenomeni socio- economici in ambito regionale; il secondo, dal titolo Analisi storica 1861-2011, realizzato per contribuire alle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, descrive i cambiamenti intervenuti nel tessuto sociale, culturale, economico e politico ligure dal 1861 ad oggi.
Il Rapporto Statistico Liguria 2010, frutto della convenzione sottoscritta tra Istat, Regione Liguria e Unioncamere Liguria, conferma al suo secondo appuntamento la propria connotazione di strumento di approfondimento e di interpretazione dell’informazione statistica territoriale.