Albenga. La prima delle tre giornate che si disputano nel giro di otto giorni, in un campionato che costringe le sue partecipanti agli straordinari dato che mancano ancora 24 turni alla fine, ha visto il Legino allungare sul resto del gruppo.
I verdeblu si sono resi protagonisti di una prova di forza, violando per 3 a 1 il Riva di Albenga. I bianconeri non avevano ancora mai perso sul campo di casa, ma l’undici allenato da Fabio Tobia, unica compagine ancora imbattuta del girone, è riuscito a piegarli grazie ad un’ottima prova dell’intero collettivo.
I savonesi si portano così a + 4 sull’Aurora, fermata sul pareggio dal Città di Finale. La partita tra le formazioni allenate da Pietro Bordone e Leandro Pansera non si sono risparmiate e hanno dato vita ad una sfida intensa, terminata con 3 reti per parte.
Se per i gialloneri la trasferta a Finale non era delle più semplici e il pareggio non stupisce, qualcosa di più ci si attendeva dalla Nolese e soprattutto dal Pallare. Entrambe hanno pareggiato, per la quarta volta in questo torneo, e hanno fallito l’occasione per salire al secondo posto.
I biancorossi condotti da Tamburini hanno impattato 0 a 0 sul campo di un Cengio che nelle sei precedenti partite aveva raccolto un solo punto. I biancoazzurri di mister Bagnasco non sono riusciti a piegare la resistenza di un San Nazario che ha così raccolto il terzo pari stagionale, mentre ancora ricerca il primo successo.
Dopo tre prestazioni deludenti il Celle Ligure è tornato brillante e ha portato a casa l’intera posta in palio da Santo Stefano al Mare. I giallorossi, aggredendo con determinazione i portatori di palla locali, hanno dettato il ritmo e sono passati a condurre con un gran goal di Ruisecco. Nell’ultima azione del primo tempo i padroni di casa hanno pareggiato, ma al 27° della ripresa un’altra rete dell’incontenibile Ruisecco ha consegnato i 3 punti alla formazione di mister Venturino.
Quarta vittoria su cinque partite casalinghe per una Spotornese che convince solamente quando gioca sulla terra del Siccardi. Per i biancocelesti condotti da Peluffo, però, non è stato facile avere ragione del Val Steria. Hanno prevalso con il minimo scarto, 3 a 2.
Le trasferte nell’estremo ponente non hanno riservato soddisfazioni a Plodio e Pontelungo. I biancoazzurri di mister Abate hanno ceduto di misura all’Ospedaletti, interrompendo così una serie positiva che durava da quattro turni. Altrettanto si può dire per il Pontelungo, che non perdeva proprio dalla partita di Ospedaletti. Oggi gli albenganesi si sono arresi alla Nuova Intemelia.
Buone notizie, invece, per lo Speranza. Seconda vittoria consecutiva, sette punti nelle ultime quattro partite. La squadra allenata da Nucci sembra essere in ripresa, grazie anche al recupero di alcune pedine. I rossoverdi hanno vinto il derby con il Priamar per 2 a 1.
I risultati dell’11° giornata, nella quale sono state segnate 30 reti:
Albenga – Legino 1 – 3
Cengio – Nolese 0 – 0
Città di Finale – Aurora Calcio 3 – 3
Nuova Intemelia – Pontelungo 3 – 1
Ospedaletti City Touring – Plodio 2 – 1
Pallare – San Nazario Varazze 1 – 1
Santo Stefano al Mare – Celle Ligure 1 – 2
Speranza – Priamar 2 – 1
Spotornese – Val Steria 3 – 2
In classifica lo Speranza ha riagganciato il treno, distaccando il San Nazario:
1° Legino 24
2° Aurora Calcio 20
3° Pallare 19
3° Nolese 19
5° Celle Ligure 18
6° Albenga 16
6° Ospedaletti City Touring 16
8° Spotornese 14
8° Nuova Intemelia 14
10° Pontelungo 12
11° Plodio 11
11° Priamar 11
11° Città di Finale 11
14° Val Steria 9
14° Santo Stefano al Mare 9
14° Cengio 9
17° Speranza 8
18° San Nazario Varazze 3
Mercoledì 23 novembre alle ore 14,30 si giocherà il recupero del 9° turno con i seguenti incontri:
Albenga – Aurora Calcio (ore 20,00)
Celle Ligure – Nolese
Cengio – San Nazario Varazze
Città di Finale – Priamar
Ospedaletti City Touring – Val Steria
Pallare – Plodio
Santo Stefano al Mare – Legino
Speranza – Nuova Intemelia (giovedì 24 ore 20,45)
Spotornese – Pontelungo