Allerta meteo: si allunga la lista dei comuni che a scopo precauzionale hanno deciso di chiudere le scuole

Varazze - alluvione ottobre

Savona. Da ponente a levante sono diversi gli atteggiamenti dei sindaci liguri che dopo l’allerta meteo di livello 2 diramata ieri dalla protezione civile si stanno preparando ad affrontare la perturbazione che da stasera alle 22 si dovrebbe abbattere sulla Liguria.

Ad Albenga il sindaco Rosy Guarnieri è molto cauta: “non dobbiamo farci trasportare da questa psicosi dovuta agli eventi alluvionali che hanno colpito così duramente il levante ligure. Per ora non sta piovendo e ad Albenga non abbiamo predisposto nessuna chiusura di plessi scolastici. Ho attivato il gruppo di protezione civile e se sarà il caso domani mattina chiuderemo, come da protocollo di intervento, la scuola materna a rischio Campolao, che si trova sulla sponda del fiume Centa”.

Anche a Cairo e Celle Ligure le scuole rimarranno aperte. Il sindaco Zunino sottolinea: “Da questa sera alle ore 24 sino a domenica alle ore 12 presso il comando di Polizia Municipale vi sarà una presenza costante di agenti anche durante le ore notturne. Per ulteriori decisioni si svolgerà una riunione domani mattina alle 10, per ora le scuole rimangono aperte per la giornata di domani”.

Si allunga intanto la lista dei comuni che a scopo precauzionale hanno deciso di chiudere le scuole. Anche a Spotorno, Loano, Andora, Borghetto Santo Spirito e Toirano domani e sabato gli istituti scolastici non apriranno, cancellato anche il tradizionale mercato del venerdì mattina. A Ceriale scuole aperte, tuttavia è già pronta l’ordinanza di chiusura in caso di peggioramento delle condizioni meteo durante la notte o nelle prime ore del mattino.

A Pietra Ligure è stato chiuso l’asilonido privato “Pane e marmellata” che si trova in una zona a rischio esondazione, disposta la chiusura anche del Plesso Scolastico di Vezzi Portio, comprendente la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria, è stato chiuso per tutta la giornata di Venerdì 4 novembre.

Anche il Comune di Cisano sul Neva con ordinanza del Sindaco Cassisi Eugenia ha disposto la chiusura di tutte le scuole compreso l’asilo nido al fine di tutelare la pubblica incolumità ed evitare i possibili disagi anche veicolari per raggiungere il Plesso Scolastico Cisanese.

Su Facebook il sindaco di Albisola Franco Orsi scrive: “La macchia dell’emergenza è stata attivata, ed è stato chiesto ad alcune famiglie che abitano in zone di grave rischio esondazione di lasciare le case. Alcuni comuni hanno chiuso le scuole in via cautelativa. Io ho convocato la protezione civile e i vigili in comune domattina alle 5.30 e deciderò sulle scuole in base alla situazione entro le 6. Speriamo bene siamo comunque abbastanza pronti”.