Albenga. L’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, Delegazione Provinciale di Savona, esprime sostegno per l’iniziativa organizzata dall’Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra, con il patrocinio del Comune di Albenga e dell’Amministrazione Provinciale di Savona, di inaugurare una lapide commemorativa dedicata ai militari ingauni caduti sul fronte russo tra il 1941 e il 1943 durante la Seconda Guerra Mondiale.
“Il nostro Istituto – afferma il Vice Delegato Provinciale Fabrizio Marabello – è la più antica Associazione Combattentistica e d’Arma d’Italia fondata nel 1878 con la denominazione di Comizio dei Veterani delle Guerre d’Indipendenza per l’Unità d’Italia ed è custode dell’Unità d’Italia e delle tradizioni militari della Patria. Si propone di fornire con i propri iscritti una Guardia d’Onore alle Tombe dei Sovrani d’Italia quale tributo di riconoscenza per l’Augusta Casa Savoia che portò all’unità e alla grandezza della Nazione. Parteciperemo alla cerimonia con una nostra rappresentanza per contribuire a mantenere vivo il culto della Patria, il senso dell’Onore, per custodire e tramandare le glorie e le tradizioni militari della Nazione”.
“Siamo a completa disposizione – conclude Marabello – per collaborare alle ricerche di discendenti e parenti dei quarantasei militari albenganesi dispersi in Russia affinché possano prendere parte alla cerimonia del 30 novembre e ricordare insieme a noi i loro valorosi cari”.