Cronaca

Affondamento tra Celle e Varazze: indagini sull’imbarcazione e sul diportista

barca in fiamme

Celle/Varazze. Si è originato dal motore l’incendio che ha prima distrutto e poi affondato l’imbarcazione “Sun Flower”, l’unità da diporto di 15 metri soccorsa nella tarda mattinata di oggi da Guardia Costiera e motobarca dei vigili del fuoco di Savona a sei miglia al largo delle coste tra Varazze e Celle Ligure.

L’allarme è scattato dalle centinaia di telefonate e segnalazioni via radio arrivata alla Capitaneria di Porto, che indicavano del fumo fuoriuscire da una imbarcazione.

Nonostante il pronto intervento di pompieri e motovedetta della Guardia Costiera l’unità è stata gravemente danneggiata dal rogo ed è affondata a circa 400 metri di profondità, rendendo quindi impossibile un suo recupero.

Il diportista, A.C., originario di Caserta ma residente a Modena, si è salvato fuggendo via con la moto d’acqua in dotazione alla barca ed è stato poi recuperato da un’altra unità che si trovava nelle vicinanze. L’imbarcazione, registrata a Viareggio e di proprietà della moglie dell’uomo, già un mese e mezzo fa aveva lanciato un singolare s.o.s. proprio nel tratto di mare tra Genova e Varazze: era stata poi trainata nel porto di Finale Ligure, da dove questa mattina è ripartita diretta a Bocca di Magra.

Sul ripristino della navigazione per l’unità da diporto sono in corso accertamenti da parte della Capitaneria: da capire come mai tra le telefonate e le segnalazioni di intervento non ci sia stata quella del diportista a bordo, che verrà sentito proprio per chiarire la dinamica dell’accaduto; indagini ancora aperte anche sull’origine dell’incendio che ha provocato l’affondamento dell’imbarcazione.