Cronaca

Villanova, si prepara il dispositivo per il brillamento della bomba

esercito artificieri

Villanova. Tutto pronto nella zona dell’aeroporto di Villanova d’Albenga per le operazioni di disinnesco e brillamento della bomba d’aereo della Seconda Guerra Mondiale ritrovata durante gli scavi del cantiere per il trasferimento della Piaggio. L’ordigno, di fabbricazione italiana e del peso di 250 Kg di cui 125 di esplosivo, è stato rinvenuto dotato di innesco con detonatore elettrico.

Per assicurare il necessario sgombero della zona, che interesserà un’area del diametro di 1 Km attorno all’ordigno, verrà chiuso l’aeroporto, così come l’ippodromo e interdetta al traffico la strada provinciale n° 6 e chiuso lo svincolo di Villanova d’Albenga sull’Aurelia bis. Sarà sospeso inoltre ogni sorvolo fino a una quota di 4100 piedi. Verrà inoltre disattivato il ripetitore di telefonia mobile ubicato nelle immediate vicinanze. Le comunicazioni, hanno assicurato i tecnici, saranno comunque garantite dalle antenne più lontane.

Meno di una decina saranno invece le famiglie interessate, che dovranno lasciare temporaneamente le proprie abitazioni comprese nell’area di sgombero. Le operazioni, prevedono gli artificieri – che allestiranno un posto comando avanzato dal quale verranno dirette le operazioni in coordinamento con le forze dell’ordine e le autorità locali – dovrebbero concludersi nell’arco di quattro ore con la distruzione dell’ordigno.

Le attività di brillamento saranno svolte dai tecnici e dagli operatori del 32° Reggimento Genio Guastatori. Saranno effettuati adeguati servizi di vigilanza del territorio da parte delle forze dell’ordine, anche in funzione di antisciacallaggio.