Regione. Avrà cinque aerogeneratori da 2 MW ciascuno, alti 65 metri con un diametro del rotore di 70/80, e con una potenzialità complessiva di 10 MW. E’ il nuovo parco eolico che sorgerà in località Monte Burot e Monte Baraccone, lungo il crinale montuoso fra Quiliano e Altare. Questo il prossimo tassello del piano di sviluppo dell’energia del vento previsto dalla Regione Liguria.
La giunta della Regione Liguria, su proposta della vicepresidente e assessore Marylin Fusco, ha approvato la deroga al Piano territoriale di coordinamento paesistico e le autorizzazioni paesistiche previste, prima della decisione della Conferenza dei Servizi. Il progetto del nuovo parco eolico assicura il mantenimento delle caratteristiche paesistiche e ambientali e della vegetazione, non prevede nuove infrastrutture viarie, bensì l’utilizzo di quelle esistenti adeguate e migliorate.
Negli ultime tempi il governatore regionale Claudio Burlando ha impresso un’accelerata alla diffusione dell’eolico, guardando anche all’insediamento di una fabbrica di pale a Ferrania. “A Ferrania – ha detto Burlando – è stato creato un polo fotovoltaico di tutto rispetto, ma pensiamo di poter insediare su queste stesse aree anche un polo eolico. Due polmoni industriali che daranno forza e ossigeno ad una valle in crisi”.
Per ora ci sono tre soggetti interessati all’investimento sulle aree Ferrania, uno in particolare del Nord Europa che chiede garanzie di snellimento burocratico e di sufficienti commesse prima di affrontare il passo dell’insediamento. “Ora si tratta di stringere i tempi insieme all’Agenzia Regionale dell’Energia, alla Provincia, ai sindacati e agli altri enti locali, affinché questo intervento possa essere realizzato in tempi brevi” ha sottolineato Burlando.