Spotorno. Ieri, in sinergia con il Comune di Spotorno e Istituto Comprensivo, é stata organizzata una visita presso Ecosavona Srl, l`impianto che da circa 15 anni gestisce la discarica per rifiuti urbani (oggi discarica per rifiuti non pericolosi) sita nel Comune di Vado Ligure in località Boscaccio. La visita ha coinvolto le classi quinte, sezioni A e B, della primaria di Spotorno, quale momento conclusivo del progetto “Eco-Schools”.
Si tratta di un programma internazionale dedicato alle scuole per la gestione e certificazione ambientale e per l’educazione allo sviluppo sostenibile. É uno strumento ideale per la diminuzione dell’impatto ambientale della comunità scolastica e per la diffusione delle buone pratiche ambientali tra i giovani, le famiglie, le autorità locali e i diversi rappresentanti della società civile. Gli alunni, accompagnati dai rispettivi insegnanti, dai responsabili di Ecosavona e dagli assessori Gian Luca Giudice (Pubblica Istruzione) e Mattia Fiorini (Ambiente) hanno potuto osservare le dinamiche dello smaltimento dei rifiuti e dei recuperi energetici (energia elettrica da biogas) e la restituzione del sito ad una futura fruizione pubblica con la creazione di un bosco artificiale formato da numerose specie arboree ed arbustive. Questo percorso ha permesso hai bambini di identificare le piante messe a dimora nelle scarpate scoprendo gli strumenti tecnologici presenti sul sito, quali pozzi di biogas, vasche dei percolati e l`impianto di cogenerazione. L`insieme della parte tecnologica e quella naturalistica forma una perfetta sintesi di recupero ambientale dell’area dove le piante determinano la continuità con il bosco naturale circostante.
Dice l`assessore Gian Luca Giudice: “La società Ecosavona Srl si è prefissa lo scopo di diffondere la cultura del rispetto ambientale. Dal 1994 si rivolge, infatti, agli studenti delle scuole materne, elementari e superiori della provincia di Savona predisponendo visite guidate alla discarica del Boscaccio e distribuendo materiale informativo e didattico sulla gestione dei rifiuti e sull’ecologia. Il problema dei rifiuti è uno dei temi importanti sul quale vale la pena di impegnarsi tutti: chi li produce, chi li trasporta, chi li smaltisce. I tre soggetti hanno tutti parte attiva nella risoluzione del problema dei rifiuti. Ecosavona che ormai da anni si occupa dell’ultimo segmento, e cioè lo smaltimento, ha ben presente quanto sia importante l’ambiente, quanto sia importante la conoscenza del tema sotto ogni profilo. Ritengo che la sensibilizzazione dei giovani cittadini, futuri amministratori del territorio, deve essere considerata opera prioritaria utilizzando gli appropriati mezzi per meglio conoscere i problemi. Sarà quindi compito di questa amministrazione continuare nella prossima primavera, in sintonia con l`Istituto Comprensivo di Spotorno, le visite nel parco didattico del Boscaccio”.