Pietra L. La ricorrenza nazionale del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, così partecipata e sentita dalla popolazione italiana e ligure in particolare, non poteva che costituire l’occasione di una mostra collettiva curata dai soci e simpatizzanti dell’Unione Filatelica Ligure per richiamare l’attenzione del pubblico su quegli eventi che fondarono le basi della nostra identità nazionale.
La mostra itinerante, che farà tappa a Pietra Ligure a partire dal 5 novembre presso Centro Polivalente “Carlo e Nello Rosselli”, tratta il compimento dell’Unità italiana e la formazione del Regno d’Italia attraverso documenti, lettere, francobolli, monete, cartoline e quant’altri oggetti collezionabili opportunamente selezionati ed ordinati in modo da costituire una narrazione.
L’insieme dei quadri espositivi costituisce una storia appassionante, che collega fra loro le diverse discipline risorgimentali, impostata sul mondo del collezionismo storico e filatelico, per ricordare che la Liguria partecipò attivamente a quegli epici eventi con un significativo tributo di eroi e di sangue. E’ nata così l’idea dell’ampia condivisione di questo evento, unico nel suo genere e di grande interesse culturale, rendendo la mostra itinerante, prevedendo nell’arco del corrente anno un nutrito programma di eventi espositivi, distribuiti in diverse sedi liguri.
L’Unione Filatelica Ligure nasce a Spotorno l’11 giugno 1987 con lo scopo statutario di riunire e coordinare l’attività dei Circoli filatelici e numismatici attivi in Liguria. Costituisce un sodalizio a carattere culturale e ricreativo, apolitico e aconfessionale, che si propone di propagandare la filatelia, di diffonderne l’interesse e di promuoverne lo studio in tutte le sue forme e specializzazioni, mediante l’azione coordinata e programmata di tutti i Circoli e le Associazioni filateliche aderenti.