Quiliano. Buona la prima per Quiliano, Alassio e Vbc Savona Sabazia. Il Finale si consola con 1 punto in trasferta, mentre Maremola e Celle Varazze hanno steccato l’esordio. Questo in sintesi il turno inaugurale del girone A della serie D, svoltosi la settimana scorsa.
La prestazione più convincente è stata quella offerta dal Quiliano. Se è legata al valore delle biancorosse o alla poca consistenza del Ventimiglia Bordighera saranno i prossimi turni a dirlo. Nel frattempo le giocatrici allenate da Renato Spirito si godono il primato, dato che sono state le sole a vincere in 3 set.
Dopo un primo set inizialmente combattuto e rimasto in bilico fino al 16 – 15, le ragazze del Quiliano, ben orchestrate da Enrica Spirito, hanno iniziato un lento, martellante e continuo lavoro ai fianchi, finalizzato da Alice Rossi cui ha fatto da contraltare una giovanissima Elisa Traman, giovane libero di belle speranze che non ha fatto rimpiangere la sua compagna Gloria Frumento, in panchina, pronta ad intervenire in caso di necessità.
Analoga prova positiva per il centrale Debora Zunino la quale, correggendo alcuni movimenti giovanili, sotto l’esperta guida di Spirito sembra avviarsi ad un ruolo di spicco fra le giovani centrali della provincia. Hanno completato il sestetto l’esperta Debra Nardi e l’inossidabile capitano Mara Calabrò. In attesa dei prossimi impegni, hanno fatto parte della squadra quale momentanee “panchinare”, ma non per questo seconde scelte, Valentina Sacchi, Martina Scarone, Simona Valcalda, Emanuela Sara Saracca e Giulia Lemasson.
Bene anche l’Alassio che ha avuto il compito di inaugurare il campionato e lo ha fatto vincendo sul campo della Maurina, seconda squadra del sodalizio che milita in serie B2. Il team condotto da Marco Pontacolone, fatta eccezione per un appannamento nel terzo set, ha sempre dato l’impressione di poter tenere in pugno l’incontro.
Rocambolesco l’andamento dell’incontro tra Vbc Savona Sabazia e Legendart Finale. Le ospiti sono andate sul doppio vantaggio, grazie anche ad un secondo set letteralmente dominato. Ma la formazione guidata da Ivana Druetti e Massimo Persico ha saputo ritrovare se stessa nel terzo set, aggiudicandoselo allo sprint. A quel punto le due squadre si sono date battaglia ad armi pari e l’incontro ha avuto il suo epilogo con un quinto set palpitante, vinto dalle locali con il minimo scarto.
Il Maremola ha giocato tre set di buon livello a Cogoleto, ma è riuscito a portare a casa solamente il terzo, con il punteggio di 28 a 30. Lo sforzo per aggiudicarsi il terzo parziale è costato caro alle pietresi di coach Andrea Zampino che nel quarto non sono riuscite a tenere testa alle padrone di casa e sono state battute.
Analogo esito ha avuto la trasferta del Celle Varazze, ma il match ha avuto andamento ben diverso. Infatti tutti e quattro i set sono stati combattuti e la compagine allenata da Marco Levratto era riuscita a pareggiare i conti sull’1 a 1. Ha però ceduto sia il terzo che il quarto set per 2 soli punti di scarto, pagando qualche incertezza nei momenti cruciali.
I risultati della 1° giornata:
Cogoleto Volley – Maremola Volley 3 – 1 (25/18 27/25 28/30 25/14)
Quiliano Volley – Salli’s Ventimiglia Bordighera 3 – 0 (25/18 25/14 25/11)
Maurina Volley – Alassio Volley 1 – 3 (21/25 15/25 25/17 22/25)
Lega Pallavolo Sanremo – Celle Varazze Volley 3 – 1 (25/20 21/25 26/24 25/23)
Vbc Savona Sabazia – Legendart Volley Team Finale 3 – 2 (22/25 12/25 26/24 25/19 15/13)
La prima classifica è la seguente:
1° Quiliano Volley 3
2° Cogoleto Volley 3
3° Alassio Volley 3
4° Lega Pallavolo Sanremo 3
5° Vbc Savona Sabazia 2
6° Legendart Volley Team Finale 1
7° Celle Varazze Volley 0
8° Maurina Volley 0
9° Maremola Volley 0
10° Salli’s Ventimiglia Bordighera 0
Sabato 29 ottobre, alle ore 20, il Finale ospiterà la Lega Pallavolo Sanremo. Poco dopo, alle ore 20,30, al PalaRavizza si affronteranno Alassio e Quiliano. In chiusura di serata, alle ore 21, in campo Celle Varazze e Maurina. Domenica 30 ottobre alle ore 19, a Pietra Ligure, incontro tra Maremola e Vbc Savona Sabazia.