Nuovi parcometri a Loano: al via la sostituzione delle vecchie tessere per i residenti

tessera park loano

Loano. A partire da lunedì 3 ottobre, a Loano, saranno sostituiti i parcometri di piazzale Cadorna, corso Roma, via Martiri delle Foibe, corso Europa e piazza Aicardi.

Il Comando di polizia municipale sarà impegnato nell’operazione della sostituzione delle vecchie tessere per i residenti. L’orario di ufficio è il seguente: dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17. Mercoledì 5 ottobre, salvo imprevisti, i nuovi parcometri saranno installati ed entreranno in funzione da lunedì 10.

Ai residenti che richiederanno la sostituzione della tessera sarà rilasciato un permesso temporaneo che consentirà loro di parcheggiare gratuitamente. Il credito residuo sarà “caricato” nella nuova tessera a micro chip.

“L’amministrazione comunale – spiega il sindaco Luigi Pignocca – ha deciso di prendere in carico direttamente la gestione dei parcheggi a pagamento demandando alla Gestopark srl la sola fornitura dei parcometri di ultima generazione onnicomprensiva della manutenzione ordinaria e straordinaria, della sostituzione della segnaletica verticale e della manutenzione di quella orizzontale. Abbiamo pensato anche alla difesa dell’ambiente, infatti, i nuovi parcometri, realizzati con materiale riciclabile al 98%, sono alimentati ad energia solare. Sono dotati di modem GPRS che ci consentirà di monitorare da remoto tutti i dati statistici, contabili e gli allarmi di funzionamento”.

“Le tariffe rimango invariate – dichiara l’assessore alla polizia municipale Luca Lettieri –. Per i residenti 0,15 euro la prima mezzora, 0,30 euro un’ora intera, i successivi 20 minuti 0,10 euro. I residenti non sono soggetti al limite massimo di sosta di due ore. Per i non residenti la tariffa è di 0,50 euro la prima mezz’ora e di 1 euro l’ora intera. La sosta massima è di due ore. Il pagamento potrà avvenire in contanti o con Bancomat in modalità Fast-Pay (senza inserire il P.I.N.). Ogni residente ha diritto ad un massimo di tre tessere”.

Fino a lunedì 10 ottobre i parcheggi saranno gratuiti, al fine di consentire la sostituzione dei parcometri e per ammortizzare la spesa di 5 euro che il residente sostiene per la tessera che potrà essere ricaricata direttamente al parcometro utilizzando i contanti. Aumenterà il numero dei parcometri che saranno installati ad una distanza di 50 metri l’uno dall’altro. Le nuove tessere saranno spedite direttamente all’indirizzo del richiedente.