Millesimo. Accolta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali la proposta che il sindaco di Millesimo, Mauro Righello, aveva avanzato al consiglio comunale per il riconoscimento dei gruppi musicali locali in adesione all’iniziativa promossa dal Ministero stesso, in occasione del 150° dell’Unità d’Italia.
L’organo consigliare tenutosi lo scorso 18 gennaio, in concomitanta a tutti i consigli comunali convocati nei comuni d’Italia aderenti all’iniziativa, aveva deliberato tale riconoscimento per quattro gruppi musicali millesimesi aventi le caratteristiche relativi alla valorizzazione della musica popolare e amatoriale tramandata dal 1861 sino a giorni nostri. I riconoscimenti approvati dal consiglio comunale ed accolti dal Ministero vedono protagonisti la banda musicale “Antonio Pizzorno”, la corale parrocchiale “Santa Cecilia”, i cantastorie “Giampaolo & Agnese” e il gruppo musicale “La Compagnia”.
La motivazione dell’interesse comunale per tali gruppi, in adesione alle caratteristiche rischieste, guardano alla valorizzazione a alla promozione delle attività culturale, oltre alla partecipazione alle esecuzioni musicali e del canto in occasione delle manifestazioni e degli avvenimenti sociali e rappresentano l’espressione culturale tipica dei territori e, dall’altro lato, agiscono come bacini di aggregazione sociale e culturale che favoriscono relazioni tra diverse generazioni, sviluppano le attitudini alla conoscenza e all’esecuzione musicale, avvicinano un ampio pubblico alla fruizione della musica popolare e valorizzano la ricca tradizione locale, regionale e le vocazioni presenti nel territorio nazionale.
La cerimonia ufficiale di conferimento del riconoscimento, a cui parteciperanno insieme al sindaco le rappresentanze dei gruppi insigniti, si terrà martedì 29 novembre alle ore 11,30 presso l’Auditorium “Eugenio Montale” a Genova, dove l’assessore della Regione Liguria Angelo Berlangieri presidierà la manifestazione.