Liguria, stelle cadenti d’autunno: sabato sera grande spettacolo

Stelle cadenti e astrofilia

Liguria. Chi non è riuscito a vedere le stelle cadenti durante la famosa notte di San Lorenzo non deve preoccuparsi. Un’altra occasione, infatti, sarà offerta domani, quando, secondo gli scienziati, si potrà assistere a un’incredibile pioggia di stelle che deriva dal passaggio delle Dracoidi, ovvero uno sciame di meteoriti che gravita nell’orbita del drago e che si incrocia con i nostri cieli dando vita a uno spettacolo che lascerà a bocca a aperta.

Secondo gli esperti della Nasa, un fenomeno simile si verificò nel lontano 1933 e questa volta fra le Regioni in cui lo spettacolo sarà maggiormente visibile risulta anche la Liguria.

Volgendo lo sguardo verso Nord-ovest, esattamente in direzione della costellazione del Drago, sarà possibile osservare una pioggia di stelle cadenti che promette di essere molto spettacolare. “Secondo le previsioni potrebbero arrivare a 300 l’ora”, ha spiegato Elena Lazzaretto dell’osservatorio di Padova dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf).

“Questo dato non vuol dire che saranno tutte visibili: si tratta dei corpuscoli registrati da rilevamenti radar e molti di questi oggetti sono troppo piccoli per poter produrre una scia luminosa”. L’appuntamento con le meteore Draconidi prenderà il via con il calar del Sole, con il picco previsto per le 22.