Savona. E’ giunto alla IX edizione il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici (Terapia Manuale) che si terrà sabato 8 ottobre a partire dalle 8.30, nell’Aula Magna LA218 del Campus Universitario di Savona durante il consueto appuntamento costituito dalla giornata di approfondimento scientifico gratuita ed aperta a tutti: il Graduation Day.
Il Prof. Dott. Giacomo Deferrari, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Genova, insieme al Prof. Dott. Peter Van Roy, Preside della Facoltà di Fisioterapia e Scienze Motorie della Libera Università di Brussel, al Dott. Filip Struyf, fisioterapista e ricercatore del Dipartimento di Scienze dello Sport della Vrije Universiteit Brussel ed al Vice Presidente di SPES, Dott. Alessandro Berta, consegneranno il Titolo di Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici ai neo specializzati.
Come di consueto la cerimonia sarà l’occasione per presentare due lectio magistralis, tenute rispettivamente dal Prof. Peter Van Roy, Preside della Facoltà di Fisioterapia e Scienze Motorie della Vrije Universiteit Brussel che tratterà le Recenti acquisizioni nella anatomia clinica e artrocinematica della spalla e dal Dott. Filip Struyf, fisioterapista e ricercatore del Dipartimento di Scienze dello Sport della Vrije Universiteit Brussel che affronterà la Valutazione ed il trattamento del posizionamento scapolare durante i movimenti della spalla.
Il programma scientifico prevede tre sessioni di presentazioni orali e tre sessioni poster su argomenti di forte attualità nell’ambito delle scienze della riabilitazione: Iª Valutazione e trattamento dei Disordini Muscoloscheletrici del rachide; IIª Valutazione e trattamento dei Disordini Muscoloscheletrici degli arti e del cingolo pelvico; IIIª Miscellanea.
Le presentazioni orali saranno tenute dai più meritevoli tra i nuovi “masterizzati” che presenteranno la sintesi delle loro tesi al fine di fornire ai partecipanti un ampio aggiornamento sullo stato dell’arte nell’ambito della terapia manuale dei disordini muscolo scheletrici.