Finalborgo. Torna la terza edizione del Matching sul Turismo, l’evento fortemente voluto dall’Unione provinciale albergatori, in programma mercoledì 12 ottobre presso i Chiostri di Santa Caterina. Gli operatori turistici, pubblici e privati, si ritroveranno per fare il punto della situazione dopo una stagione certamente difficile e per elaboarare nuove strategie per lo sviluppo del del settore. Mission del Matching rimane un tavolo di confronto operativo tra la pubblica amministrazione ed il mondo imprenditoriale. La novità del Matching 2011 riguarda l’adozione di un sistema di votazione elettronico, che permetterà di coinvolgere il pubblico con domande sui temi affrontati dai relatori.
Tra i temi centrali di quest’anno l’importanza dell’unitarietà dell’offerta nella direzione dell’avvio della DMO (Destination Management Organization), approfondendo gli aspetti organizzativi, le dinamiche e i ruoli dei singoli attori, sia pubblici che privati, finalizzati al raggiungimento di obiettivi condivisi. La costruzione di una “offerta della destinazione” integrata è una delle sfide del turismo per la provincia savonese, che dovrà essere sostenuta anche da ‘motivazioni’ tali da invogliare il visitatore a venire in vacanza in riviera o nell’entroterra, mantenendo una qualità nei servizi e nell’accoglienza in un quadro di competitività del sistema.
Nel primo pomeriggio si verranno a creare due gruppi di lavoro legati alle tematiche affrontate in mattinata. Contemporaneamente, ci sarà la possibilità, per gli operatori che lo desiderano, di partecipare ad una sessione di approfondimento su alcuni aspetti pratici della gestione alberghiera. La giornata si concluderà con la plenaria – prevista alle 16.30 alla presenza dei rappresentanti politici – nella quale verranno portate all’attenzione alcune indicazioni utili emerse nei workshop, sulle quali costruire un tavolo pubblico-privato capace di procedere alla loro elaborazione strategica.
Ecco il programma della giornata:
– 9.30 Saluto delle Autorità
– 9.45 Presentazione della giornata di lavoro
Bruno Bertero, AIPMT – Giorgio Castoldi, IULM di Milano
– 10.00 Dati del turismo e trend di prospettiva
Matteo Montebelli, Centro Studi del Touring Club Italiano
Votazione del pubblico e commenti
– 10.30 Analisi dati ricerca Customer Satisfaction
Fabrizio Fabbri, Pragmatica
Votazione del pubblico e commenti
– 11.00 A cosa serve una DMO e cosa deve fare? La collaborazione pubblico-privata
per il rilancio della destinazione Savona
Josep Ejarque, Presidente AIPMT
Votazione del pubblico e commenti
– 11.30 Digital Marketing per DMO: dai motori di ricerca ai social media
Sabrina Pesarini, Four Tourism
Votazione del pubblico e commenti
– 12.00 Innovazioni tecnologiche in campo turistico
Roberta Milano, Università di Savona
Votazione del pubblico e commenti
– 12.30 Domande e commenti, a conclusione dei temi affrontati
Giorgio Castoldi, IULM
– 15.00 TAVOLI DI LAVORO
– “Il prodotto emozione: vero o falso?”
Giorgio Castoldi, IULM di Milano e Roberta Milano, Università di Savona
– “Come si può orientare l’hotel nel caos del web?”
Sabrina Pesarini, Four Tourism
– 16.30 Interventi plenari, a cura dei coordinatori dei tavoli
– 17.00 Conclusioni
Angelo Berlangieri, Assessore al Turismo Regione Liguria
Angelo Vaccarezza, Presidente Provincia di Savona