Cairo M. Il nuovo impianto di compostaggio a Ferrania al centro di un breve incontro tra il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando ed il sindaco di Cairo Montenotte Fulvio Briano. Da parte della Regione e del Comune è stata espressa massima positività per il progetto industriale che, seppur con una quota di occupati non elevata, contribuisce a risolvere un problema del ciclo dei rifiuti nel savonese. “E’ un tassello di produzione delle energie rinnovabili” ha detto Fulvio Briano.
Per entrambi l’impianto dovrà necessariamente avere una valenza provinciale, anche per mantenere un suo equilibrio finanziario arrivando a 30 mila tonnellate di umido e 15 di smaltimento di “verde pubblico”.
Ora l’azienda dovrà presentare alla Provincia di Savona l’istanza prevista per la costruzione del nuovo impianto, in seguito l’intervento dovrà passare per il Via regionale e quindi arrivare in Conferenza dei servizi, in sede provinciale, per la sua approvazione finale. Secondo quanto emerso dall’incontro tra Burlando e Briano i tempi per lo start up dei lavori, con l’ok incassato dagli enti locali, dovrebbe avvenire per la prossima primavera.
Resta per il Comune di Cairo Montenotte la definizione di una convenzione con l’azienda per la realizzazione dell’opera e le ricadute sul territorio comunale. Il primo cittadino cairese, come ha riferito allo stesso presidente Burlando, vorrebbe sottoscrivere con la società una percentuale a tonnellate da versare nelle casse dell’amministrazione comunale.