Digitale Terrestre in Liguria: switch-off dal 13 al 28 ottobre in provincia di Savona

televisione

Liguria. Tempo di switch off per la Liguria. Dal 10 ottobre al 4 novembre 235 comuni e circa un milione e quattrocento mila abitanti passeranno definitivamente alla tv digitale, la nuova tecnologia che permetterà di moltiplicare il numero di canali, utenze e servizi con una qualità audio video migliore. Per ricevere le nuove trasmissioni digitali se si possiede un vecchio televisore analogico, e non si è intenzionati a sostituirlo, è necessario acquistare un decoder per il digitale terrestre da collegare alla tv.

Possono usufruire di un contributo ministeriale di 50 euro per l’acquisto o il noleggio di un apparato i residenti in Liguria di età pari o superiore a 65 anni e che abbiano dichiarato nel 2010 un reddito pari o inferiore a 10 mila euro, oltre a risultare in regola con l’abbonamento tv. Il contributo si traduce in una riduzione del prezzo complessivo, Iva inclusa, al netto di ogni eventuale sconto commerciale. L’importo verrà rimborsato dal Ministero dello Sviluppo economico al rivenditore.

Da giovedì 13 a martedì 18 ottobre e da lunedì 24 a venerdì 28 ottobre nella provincia di Savona la tv analogica lascerà progressivamente spazio ai segnali del digitale terrestre. Di seguito il calendario Comune per Comune. 13 ottobre: Alassio, Arnasco, Borgio Verezzi, Casanova Lerrone, Castelbianco, Castelvecchio di Rocca Barbena, Ceriale, Cisano sul Neva, Erli, Garlenda, Onzo, Ortovero, Stellanello, Testico, Vendone, Villanova d’ Albenga, Zuccarello. 14 ottobre: Balestrino, Boissano, Borgio Verezzi, Calice Ligure, Finale Ligure, Giustenice, Loano, Magliolo, Orco Feglino, Pietra Ligure, Rialto, Spotorno, Toirano, Tovo S. Giacomo 17 ottobre Bardineto, Bormida, Calizzano, Osiglia. 18 ottobre: Balestrino, Sassello, Vezzi Portio 24 ottobre Albenga, Albisola Superiore, Albissola Marina, Altare, Bergeggi, Cairo Montenotte, Carcare, Celle Ligure, Cengio, Cosseria, Dego, Giusvalla, Laigueglia, Mallare, Millesimo, Mioglia, Murialdo, Pallare, Piana Crixia, Plodio, Pontinvrea, Quiliano, Roccavignale, Savona, Spotorno, Stella, Urbe, Vado Ligure, Varazze. 25 ottobre: Albissola Marina, Bergeggi, Celle Ligure, Giusvalla, Pallare, Plodio, Pontinvrea, Quiliano, Sassello, Savona, Stella, Urbe, Varazze. 26 ottobre: Alassio, Albenga, Albisola Superiore, Boissano, Borghetto S. Spirito, Celle Ligure, Ceriale, Cisano sul Neva, Garlenda, Laigueglia, Loano, Noli, Orco Feglino, Ortovero, Pallare, Pietra Ligure, Quiliano, Roccavignale, Savona, Spotorno, Tovo S. Giacomo, Vado Ligure, Varazze, Villanova d’Albenga.

La Regione Liguria, su iniziativa dell’assessore allo sviluppo economico Renzo Guccinelli, ha messo a disposizione il nuovo sito web www.digitaleterrestre.regione.liguria.it. Il portale è stato realizzato per dare supporto alle attività del Ministero dello Sviluppo Economico sul territorio e fornire ogni utile indicazione sullo switch-off ai cittadini, agli enti locali e a tutti i soggetti coinvolti.

Navigando sul sito si possono trovare tutte le informazioni su come attrezzarsi per il passaggio dall’analogico al digitale. Sono inoltre forniti consigli e suggerimenti, risposte ai quesiti più frequenti, numeri utili e link di approfondimento e di informativa specialistica.