Varazze. Allerta meteo, maltempo e pioggia. E allora è difficile non pensare a Varazze e alla terribile alluvione che poco più di un anno fa l’ha colpita. Ma la situazione nel Comune del levante della provincia, al momento, è sotto controllo. Come conferma il primo cittadino di Varazze Giovanni Delfino: “Capisco che ogni volta che si metta a piovere gli occhi siano puntati su Varazze. Ma noi, anche se ci sono allerte non possiamo fare molto più di così. Del fatto che piove ce ne accorgiamo da soli, bisognerebbe iniziare a intervenire”.
“Per ora è tutto nella norma, ma è chiaro che la situazione deve essere sbloccata” spiega il sindaco che precisa: “Giovedì sera, alle 21, nel palazzetto dello sport ci sarà un’assemblea pubblica alla quale abbiamo invitato anche l’assessore Briano. In quell’occasione mostreremo tutti i nostri progetti per migliorare la sicurezza in caso di maltempo. Noi siamo pronti, ma devono essere sbloccati i finanziamenti. A livello di progettazione abbiamo fatto tutto quello che dovevamo, ora bisogna sbrigarsi ad avviare gli iter per i lavori. Anche perché quando ci sarà l’ok non si potrà partire subito: serviranno bandi e gare d’appalto. Quindi è chiaro che i tempi non possono essere brevi”.
Da Varazze a Tovo San Giacomo, altro Comune che aveva subito disagi a causa del maltempo con le prime piogge di settembre. Anche qui come conferma il sindaco Alessandro Oddo la situazione è calma: “La nottata è trascorsa in tutta tranquillità e speriamo continui così. Già a settembre abbiamo dovuto fare i conti con i danni causati dalle piogge e abbiamo speso 70 mila euro per gli interventi di somma urgenza, con uno sforzo economico notevole. Ora, dal punto di vista economico, sarebbe davvero difficile mettere una pezza ad eventuali altri danni. Incrociamo le dita”.