Liguria. Per gli italiani la ricorrenza del 2 novembre resta un appuntamento da ricordare nel rispetto della tradizione con un costo di circa 400 milioni di euro nell’acquisto di fiori, nonostante la crisi. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che la spesa in fiori per la ricorrenza dei defunti ha superato quella di San Valentino. Se per la festa degli innamorati ha vinto su tutti la rosa, in questa occasione il crisantemo – sottolinea la Coldiretti – è il dono più scelto con la preferenza quest’anno per i colori bianco e giallo ed a seguire il rosa ed il verde.
I prezzi variano invece da 1,5 a 7 euro e possono arrivare ai 15 euro. In Italia le ragioni di maggior produzione sono la Liguria, la Campania, il Lazio, la Toscana , la Puglia e la Sicilia. Il crisantemo o fiore d’oro viene coltivato in Cina ben cinque secoli prima di Cristo, ma è in Giappone che diventa il fiore nazionale, emblema della famiglia imperiale e principale ornamento utilizzato nelle nozze. In molti Paesi è simbolo della vita, della forza d’animo e della pace.