Liguria. Sono cinque i vini della Liguria che hanno ottenuto “I Tre Bicchieri” sulla Guida 2012 del Gambero Rosso. Si tratta dei “Doc” Riviera Ligure di Ponente Pigato Cycnus ’10 – Poggio dei Gorleri; Riviera Ligure di Ponente Vermentino ’10 – Laura Aschero; Colli di Luni Vermentino Et. Nera ’10 – Lunae Bosoni; Riviera Ligure di Ponente Vermentino Serre ’09 – Lupi; e Rossese di Dolceacqua Bricco Arcagna ’09 – Terre Bianche.
“Premi che in qualche modo valgono doppio, perché – sottolinea la Guida – la Liguria non è una terra facile per il vino: tTrovarsi a operare in una regione dove è quasi impossibile raggiungere un dimensionamento importante vuol dire che fare impresa è più difficile, che i costi di gestione delle vigne e dell’azienda nel suo complesso sono più alti. Logica conseguenza, i vini liguri costano un po’ di più della media. Ma se il consumatore è disposto a spendere qualcosa in più, lo fa perché in questi fragranti vini bianchi e nei suoi rossi eleganti, nei suoi inimitabili passiti trova qualcosa di più, qualcosa di diverso”.
Bilancio positivo inoltre per le degustazioni in Liguria: da quest’anno è aumentato il numero dei produttori – ben 71 – e dei vini degustati nelle selezioni e ben 22 vini hanno staccato il tagliando per le degustazioni finali. Esaminando la provenienza dei vini che hanno partecipato all’ultima degustazione, 11 provengono dalla provincia di Imperia, 7 dalla provincia di La Spezia, 2 da Savona e 2 da Genova. La maggioranza delle etichette in questione, che comunque sono uno spaccato affidabile della migliore produzione regionale, sono di vino bianco, e sono 11. A queste si assommano quelle di rosso, sette, e quattro vini dolci da appassimento.