Siamo nel pieno del mese di ottobre e, come da tradizione, sono le castagnate a caratterizzare il fine settimana in provincia di Savona. Ma non solo: tra mercatini, passeggiate e incontri, sono numerosi gli eventi in programma.
Oggi e domani Zuccarello ospita la mostra scambio per auto, moto e cicli d’epoca accompagnata della castagnata e dal vino novello. Oltre agli stand dei ricambi, ci sarà spazio per l’antiquariato. Presso il teatro comunale, invece, saranno esposte due mostre di pittura. La giornata sarà allietata dalla musica del maestro Giuseppe Larosa. Questa sera, alle 21, sempre al teatro, ci sarà lo spettacolo musicale “Nessundorma”. Sono previsti anche due raduni di auto: oggi alle 11, sfileranno le Lancia Fulvia e domani, sempre alle 11, toccherà alle auto storiche.
Oggi e domani, dalle 10 alle 20, le piazzette del centro di Alassio ospitano il “Mercatino dei sapori e delle tradizioni”. Nelle piazzette da via Diaz al borgo Coscia sarà possibile effettuare un giro turistico attraverso i prodotti artigianali.
Oggi e domani si svolge “L’autunno in giardino”, laboratorio creativo di decorazione floreale organizzato dal Comune e dall’Edfa di Imperia-Alassio, dalle 10,30 alle 18 nei giardini del Monumento ai Caduti. Le allieve dell’Edfa realizzeranno composizioni floreali all’aperto che resteranno esposte per l’intero week-end.
Sempre ad Alassio, alle ore 21 di questa sera, si terrà un concerto di giovani allievi di musica e voci bianche. Avrà luogo presso l’ex chiesa anglicana, in occasione della terza giornata nazionale dell’Avo.
A Savona, alle 16,30 di oggi, è in programma alla libreria Ubik “L’errore del maestro”, viaggio nel mondo di Gianni Rodari nel giorno del 91° anniversario dalla nascita dello scrittore per bambini. L’appuntamento, nell’ambito delle “Merende letterarie”, prevede anche una merenda vegan con frutta e biscotti al forno a legna.
Alle 18, alla Biblioteca civica di Savona, inaugura la mostra di ceramiche di Mario Rossello “Alberi”. Alle 21, al Teatro Sacco, è in programma “Noi, se fossimo Gaber”, serata di monologhi e canzoni.
Oggi a Pietra Ligure “Poesie e musica” dalle 15 al Café des Artistes: Laura Scottini leggerà alcune delle sue poesie accompagnata alla chitarra da Leandro Beikes. Teatro in serata al Gassman di Borgio: in scena “Goldoni innamorato” con la Compagnia del Barone Rampante.
Oggi nella biblioteca civica di Spotorno si svolge il “LinuxDay 2011”, giornata nazionale del software libero Gnu/Linux.
Domani appuntamento con “Swapping d’Autunno & Tea Party”, dalle 15,30 alle 18,30 a “Cà di Nì Location”, la nuova sede di OroArgento Group a Finalborgo. Un modo per scambiare ciò di cui non si ha più bisogno, cercando di acquisire oggetti utili. Ma anche un modo per trascorrere tre ore in allegria, insieme ai propri amici, conoscendone altri e questo assaporando tranquillamente un buon the.
Domani a Bardineto, a partire dalle 9, è in programma la terza edizione di “Patacastagnando nel Bosco” e della “Transumanza d’Autunno”. Si inizierà con il “Giraboschi”, un’escursione guidata nel verde. Alle 12 partirà la tradizionale sagra d’autunno, con largo spazio ai piatti tipici e alle specialità del periodo. Dalle 16, intrattenimento musicale con i Brav’om.
A Quiliano, oggi e domani si tiene la “Festa d’autunno”, sagra gastronomica alla Società Cattolica San Giuseppe di Valleggia. Domani a Savona, a partire dalle 15,30, presso il circolo Artisi di salita San Giacomo, si terrà la festa Rosso d’Autunno organizzata da Sel Savona.
Castagnate oggi e domani a Finale Ligure, dalle 14,30 in piazza di Spagna, a cura della banda folkloristica Rumpe e Streppa e oggi a Loano in largo Vallerga dalle 14,30.
Infine, domani l’associazione “Liber’Arti Savona” sarà presente in Corso Italia per esposizioni di ceramiche e dipinti e per dimostrazioni che verranno eseguite dagli artisti iscritti all’associazione.