Politica

Cantieri Rodriquez, la Lega: “Riallestimento yacht non è soluzione duratura nel tempo”

Cantieri Rodriquez Pietra Ligure

Pietra Ligure. “La bozza del progetto di trasformazione urbanistica degli ex Cantieri Rodriguez sembra prediligere più gli interessi immobiliari dei privati che la qualità della vita dei cittadini”. Lo sottolinea Giacomo Zunino, capogruppo della Lega nel consiglio comunale di Pietra.

“Siamo favorevoli ad una riqualificazione delle attuali maestranze, con l’obiettivo del mantenimento occupazionale, ma in un’ottica differente dall’attuale vocazione cantieristico metalmeccanica – spiega Zunino – Non riteniamo infatti che la scelta della realizzazione di un rimessaggio destinato alle attività delle imbarcazioni da diporto ed al riallestimento di maxi-yacht sia una soluzione lavorativa duratura nel tempo. Nel recente passato abbiamo purtroppo visto come la cantieristica non abbia portato a soluzioni occupazionali di lunga durata: ne sono esempi i Cantieri Baglietto di Varazze ed il Cantiere Sciallino di Ceriale”.

“Siamo favorevoli alla prosecuzione e collegamento con la nuova passeggiata di Loano. Siamo favorevoli alla creazione di una piscina di acqua di mare. Siamo favorevoli alla creazione di un’arena all’aperto per manifestazioni sia teatrali che musicali, con una serie di eventi improntati non solo ed esclusivamente alla stagione estiva, ma che costituiscano un’offerta tutto l’anno e a trecentosessanta gradi. Si tratterebbe così di offrire ai giovani uno spazio aggregante e di valenza sociale, attualmente non presente né nel nostro paese che nelle località vicine” afferma l’esponente del Carroccio.

“Ma – prosegue – essendo in atto una Variante Ambientale Strategica del Piano Territoriale della costa, auspichiamo che il progetto venga sottoposto alle risultanze del nuovo Piano territoriale della costa. Data la peculiarità del tratto di costa prospiciente la nostra città, non ci sembra che sia stato tenuto in dovuta evidenza l’impatto delle opere a terra e a mare sulla fauna marina e sull’ecosistema costiero”. “Considerata la presenza di vincoli, manca una descrizione accurata e più approfondita dei caratteri del contesto e dell’area dell’intervento” conclude.