Cairo, sulle tracce della poesia di Dante e Petrarca: ciclo di incontri

cairo, incontri poesia Dante Petrarca

Cairo M. “Rime , canzoni, canzonieri – Conversazioni sulla poesia di Dante e Petrarca” , il ciclo di incontri ideato dal professor Luca Franchelli in collaborazione con il Comune di Cairo Montenotte e lo Zonta Club Valbormida, nella sua serata d’esordio di lunedì 3 ottobre ha riscosso notevole successo.

In una sala De Mari affollata, tra sorrisi e più serie riflessioni, il pubblico ha ascoltato con interesse il relatore discutere di un’arcaica forma di SMS: il sonetto. Dante e l’amico Guido Cavalcanti a colpi di sonetto discutevano delle loro diverse visioni poetiche e amorose, proprio come oggi possono fare due amici con i messaggi dal cellulare. Riportati in un contesto decisamente moderno, anche due autori “difficili” come Dante e Cavalcanti sembrano davvero più comprensibili e vicini a noi. Per continuare questo viaggio nella poesia dantesca l’appuntamento è per lunedì 10 ottobre, sempre nella Sala De Mari del Palazzo di Città, alle ore 21. Franchelli ha promesso tematiche piccanti… “Non solo Beatrice” è il titolo del prossimo incontro. Forse anche Dante aveva occhi non soltanto per le donne angelo?

Questi i prossimi appuntamenti: lunedì 10 ottobre “Non solo Beatrice – Così nel mio parlare voglio essere aspro”; lunedì 17 ottobre “Un bel problema per Petrarca – Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono”; lunedì 24 ottobre “Gli occhi di Laura – Benedetto sia ‘l giorno, et ‘l mese, et l’anno”.