Altre news

Cairo, serie di “conversazioni” sulla poesia di Dante e Petrarca

Cairo - palazzo di città

Cairo M. “Rime, canzoni, canzonieri – Conversazioni su Dante e Petrarca”. E’ questo il titolo del ciclo di incontri organizzati dal professor Luca Franchelli in collaborazione con il Comune di Cairo e lo Zonta Club Valbormida, che si terranno i primi quattro lunedì di ottobre in Sala A. De Mari a Palazzo di Città alle ore 21.

Docente di italiano e latino al liceo classico Govone di Alba e attore/regista della compagnia cairese “Uno sguardo dal palcoscenico”, Franchelli affronterà in queste quattro serate tematiche care ai due autori partendo dall’analisi di alcune poesie. La capacità del relatore di rendere colloquiali e di rapportare alla quotidianità temi e autori di così grande levatura, utilizzando richiami alla cultura moderna come frasi di cantautori conosciuti, apre a tutti la possibilità di avvicinarsi ad autori classici e di addentrarsi in quelle che sono le loro espressioni poetiche.

Per scoprire quali erano gli “SMS” di Dante e per capire quale fosse il “bel problema” che Petrarca doveva risolvere l’appuntamento è a Palazzo di Città. Due le serate dedicate a Dante: lunedì 3 ottobre, “SMS di Dante – Guido i’ vorrei che tu e Lapo ed io” e lunedì 10 ottobre “Non solo Beatrice”. Due le serate dedicate a Petrarca: lunedì 17 ottobre “Un bel problema per Petrarca” e lunedì 24 ottobre “Gli occhi di Laura”.

Gli appuntamenti si terranno nella sala A. De Mari del Palazzo di Città, con inizio alle 21, e saranno ad ingresso libero. Questo l’elenco delle serate: lunedì 3 ottobre, SMS di Dante: Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io; lunedì 10 ottobre, Non solo Beatrice, Così nel mio parlare voglio essere aspro; lunedì 17 ottobre, Un bel problema per Petrarca: Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono; lunedì 24 ottobre, Gli occhi di Laura, Benedetto sia ‘l giorno, et ‘l mese, et l’anno.

Più informazioni