Borghetto. Tredicesimo anno di attività per l’Unitre di Borghetto, che insieme a quella di Ceriale e di Albenga costituisce l’Unitre comprensoriale Ingauna.
Dopo il rinnovo del Consiglio Direttivo e la nomina del nuovo Presidente Gustavo Ravera, al quale vanno i nostri migliori auguri, giovedì 27 ottobre si aprirà ufficialmente l’anno accademico all’Unitre di Borghetto S. Spirito.
In apertura il Prof. Giorgio Genta, introdotto da Graziella Frasca Gallo, presenterà “L’ ultimo viaggio del “Nostra Signora” : Storia di un naufragio in famiglia”. Il libro, che narra le vicende familiari dell’Autore, è finalizzato alla raccolta di fondi per il sostegno del progetto dell’Ass. “Dopodomani onlus”. A seguire i docenti illustreranno i programmi dei corsi e forniranno informazioni agli studenti, che avranno l’opportunità di frequentare ben 16 tra corsi e laboratori, con un importante numero di materie e discipline a disposizione, alcune delle quali introdotte per la prima volta: si potranno frequentare i corsi di: lingue (francese, spagnolo, portoghese, tedesco), informatica (base ed avanzato), letteratura italiana, matematica, medicina, storia e filosofia, danza, shiatsu, yoga, tango argentino e i laboratori: (cucina, disegno e pittura e punto croce artistico).
Le iscrizioni per i corsi, alcuni dei quali sono a numero chiuso, si ricevono presso la Biblioteca di Borghetto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e dal lunedì al giovedì dalle 15 alle 18. Per la frequenza non è richiesto alcun titolo di studio. Oltre ai corsi e ai laboratori da novembre a marzo si svolgeranno anche numerose conferenze aperte alla cittadinanza.
“L’Unitre rappresenta da sempre una grande opportunità di socializzazione, apprendimento ed arricchimento personale e costituisce un centro di aggregazione importante per la nostra cittadina. A tutti i docenti che offrono il proprio sapere e agli iscritti che potranno farne tesoro, porgo l’augurio di trascorrere un altro anno ricco di attività e collaborazione” riferisce l’assessore alla cultura di Borghetto, Roberto Moreno.