Celle Ligure. Il Comune di Cairo Montenotte per il mese di luglio e il Comune di Celle per agosto sono stati gli enti territoriali più “virtuosi” in Liguria, nei mesi estivi, per quanto riguarda il tasso di assenteismo dei dipendenti. Quantomeno nel confronto con lo stesso mese dell’anno precedente. I dati sono stati diffusi dal ministero della Pubblica Amministrazione.
A luglio Cairo Montenotte, con 0,14 giorni di assenza per malattia pro capite, ha abbattuto l’assenteismo dell’85,2 per cento rispetto al luglio 2010, seguito dai Comuni di Busalla con l’80% in meno, Finale Ligure (-70,6%), Varazze (-60,8%) e Celle Ligure (-53,7%). Ad agosto il miglior risultato regionale è stato registrato a Celle Ligure, con 0,06 giornate di assenza pro capite e una flessione, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, dell’86,2%. Seconda posizione per Finale Ligure (-76,4%), seguito dai Comuni di Ceriale (-75,6%), Campomorone (-63,2%) e dalla Regione Liguria (-41,8).
In calo, in entrambi i mesi, anche le giornate di assenza per malattia tra il personale dell’Asl 2 Savonese (-4% a luglio e -13,3% ad agosto). In aumento, invece, in entrambi i mesi, l’assenteismo tra i dipendenti del Comune di Savona (+27% a luglio e +21% ad agosto). Tra le “maglie nere” estive c’è il Comune di Pietra Ligure con un +55,4% ad agosto (un una media pro capite di giornate d’assenza pari a 0,86), Vado Ligure (+47,1% ma con 0,3 giorni pro capite di assenza) e Cairo Montenotte (dove l’assenteismo, smentendo i dati di luglio, è aumentato del 42,4% rispetto all’agosto 2010 facendo alzare la media pro capite a 0,55 giorni di assenza). In luglio l’ente territoriale savonese meno virtuoso era stato il Comune di Quiliano con un +50% rispetto allo stesso mese del 2010 e un tasso di assenteismo pari a 0,67 giornate pro capite.