150 anni Unità d’Italia, viaggio a cavallo nei luoghi del Risorgimento: ecco la tappa loanese

marabello e miriam protino

Loano. In occasione delle Celebrazioni per 150° Anniversario della proclamazione del Regno d’Italia per l’Unità Nazionale, l’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, in collaborazione con la Federazione Italiana Turismo Equestre organizza una tappa loanese del “Viaggio a cavallo nei luoghi storici del Risorgimento”.

“L’iniziativa, presentata ufficialmente in una conferenza stampa durante la Fiera Internazionale dei Cavalli che si è svolta a Verona nel novembre 2010, prevede dei percorsi a cavallo nei principali luoghi risorgimentali d’Italia durante i quali i cavalieri rendono omaggio a monumenti, cippi e luoghi sacri incontrati durante il viaggio e assistiti dalle Guardie d’Onore del territorio”, spiega Fabrizio Marabello rappresentante della delegazione savonese delle Guardie d’Onore.

La tappa loanese si svolgerà domenica 30 ottobre alle ore 9:00 con raduno e partenza da Campo Gen. Luigi Cadorna. Il drappello composto da militari, appartenenti alle forze dell’ordine, cavalieri dell’Istituto e da appassionati di equitazione, percorrerà le vie del centro storico e la passeggiata a mare Garassini – Garbarino.

Dopo una breve sosta in Largo Orto Maccagli presso il “Caffè Gelmo” per il tradizionale “bicchiere della staffa”, i cavalieri raggiungeranno alle ore 11.30 i Giardini Papa Benedetto XV per la deposizione di un corona d’alloro al monumento ai Caduti.

Durante la cerimonia, che sarà accompagnata dall’esecuzione del “Silenzio” e dalla lettur della “Preghiera del soldato”, saranno presenti le autorità civili e militari della provincia di Savona e il Presidente Nazionale dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon Capitano di Vascello Ugo d’Atri. All’evento parteciperà, con il suo destriero, Miriam Protino, Miss Liguria 2011, nella foto insieme all’organizzatore Fabrizio Marabello.