Economia

Vendita a “pezzi” per i Cantieri Baglietto? San Lorenzo riaccende l’interesse per Spezia

Cantieri Baglietto Varazze

Liguria. I Cantieri San Lorenzo tornano alla carica per l’acquisizione dei Cantieri Baglietto. Lo ha confermato il presidente Massimo Perotti che ha inviato una lettera al sindaco della Spezia Massimo Federici per riaprire la partita. “Ho informato Federici del fatto che non abbiamo presentato un’offerta ma, dopo fine ottobre, siamo disponibili a sederci intorno ad un tavolo e ragionare – ha detto Perotti -. In questa situazione di paralisi, dove San Lorenzo sembra l’unico cantiere al mondo che cresce, fa investimenti immobiliari e compra, è difficile che ci sia qualcuno disposto a prendersi l’intero pacchetto Baglietto. Il prezzo è troppo alto per un cantiere vuoto organizzato su tre sedi”.

Perché sia possibile venderlo “a pezzi – spiega Perotti – c’é bisogno che il tribunale conceda il tempo per farlo e l’aiuto delle autorità locali per adeguare il prezzo alla realtà. Baglietto è un marchio italiano storico che ci piacerebbe far rivivere, ha sempre fatto barche grandi in metallo sportive che sarebbero complementari alla produzione San Lorenzo, ci consentirebbe di avere un affaccio al mare dove trasferire la produzione ora in affitto a Massa, e di insediarci a 15 minuti dalla sede di Ameglia. Chi compra Baglietto – ha concluso Perotti – compra un cantiere acefalo, senza gruppo dirigente, senza un prodotto, fallito già tre volte. Ci vogliono almeno dieci anni per rimetterlo in piedi, con un investimento di 10 milioni di euro”.