Si alza il sipario sulla premiazione di “Alassio 100 libri”: presenta Gerry Scotti

Gerry Scotti

Alassio. Domani, sabato 10 settembre, ad Alassio, si alzerà il sipario sulla cerimonia di consegna dei Premi Nazionali “Alassio Centolibri – Un Autore per l’Europa” e “Alassio 100 libri – Un Editore per l’Europa”, promossi dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport.

Ad annunciare i vincitori dal palco di Piazza Partigiani (ore 17.30), sarà il grande mattatore della TV Gerry Scotti, che ritorna nella “città del muretto” per condurre, come è ormai consolidata tradizione, la premiazione. A consegnare i premi saranno l’assessore Rinaldo Agostini e il consigliere delegato alla Cultura, Chicca Jenca.

A ritirare il “Premio Un Editore per l’Europa” sarà Ulrico Carlo Hoepli, presidente della Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli. La Giuria del premio, presieduta da Giuliano Vigini e composta da Alberto Cadioli, Ernesto Ferrero, Annamaria Gandini e Armando Torno, ha assegnato all’unanimità la tredicesima edizione del Premio alla Casa Editrice Libraria Hoepli con la seguente motivazione: per il fondamentale contributo di ricerca e di studio dato dalla casa editrice, fin dagli esordi nel 1870, alla formazione tecnico-scientifica sul piano universitario e professionale; per aver creato una collana come i “Manuali Hoepli”, che è stata a lungo il riferimento primario per l’avviamento ai più svariati mestieri: dal tintore al farmacista, dal fonditore al giardiniere, dal pianista all’infermiere. Manuali che hanno accompagnato, attraverso la formazione di dirigenti, tecnici, manodopera specializzata, lo sviluppo e la modernizzazione dell’Italia unita; per l’ampiezza di orizzonti e la validità di proposte con cui Hoepli – come editore, libraio e libraio antiquario – ha saputo dinamicamente interpretare il proprio ruolo imprenditoriale, spaziando nell’ambito della letteratura e dell’arte, dei dizionari e dei repertori di consultazione, e lasciando in tutti questi campi una durevole impronta; per l’importante contributo dato, in diverse sedi istituzionali, italiane e straniere, allo sviluppo di una moderna cultura del libro e della biblioteca.

Sul palco di Alassio Centolibri salirà, poi, Marta Morazzoni vincitrice della diciassettesima edizione del premio “Un Autore per l’Europa” con il romanzo “La nota segreta” (Longanesi),
Il Premio “Alassio – Un Autore per l’Europa” è nato con l’obiettivo di sostenere e promuovere i rapporti culturali con le nazioni europee. Elemento distintivo del Premio è la giuria che segnala la migliore opera letteraria. La commissione è, infatti, composta da otto docenti universitari madre lingua, che insegnano nelle Università di Finlandia, Francia, Germania, Inghilterra, Polonia, Russia, Spagna, Svezia. La selezione dei finalisti viene invece effettuata da una commissione tecnica formata da dodici componenti scelti tra critici letterari, insegnanti e lettori. Durante la cerimonia di premiazione alcuni brani dell’opera saranno letti dall’attore Nello Simoncini. La premiazione sarà accompagnata dalle note musicali del pianista Pino Caratozzolo.

La rassegna letteraria proseguirà, domenica 11 settembre, alle ore 21.15, nell’Auditorium Roberto Baldassarre, nella Biblioteca “R. Deaglio”, dove si terrà la tavola rotonda della serie “Scrittori liguri, lettori europei”, dedicata al romanzo “La spiaggia del lupo” della scrittrice Gina Lagorio. Gli italianisti componenti la giuria del premio Un Autore per l’Europa faranno una rilettura critica dell’opera letteraria della scrittrice vissuta a lungo in Liguria. All’incontro, coordinato dal Prof Giovanni Bogliolo, parteciperà il critico letterario Lorenzo Mondo.

Il Premio Alassio Centolibri è organizzato con l’adesione del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero per i Beni e le attività Culturali, della Regione Liguria e della Provincia di Savona”.