Altre news

Scattano i corsi dell’UniSavona, Berruti: “Momento di contatto tra cittadinanza e saperi della città”

Comune di Savona

Savona. Suonerà il marterdì 20 settembre la prima campanella per gli “studenti” dei corsi 2011-2012 di Unisavona, l’iniziativa promossa dal Comune di Savona – Assessorato alla Cultura che propone corsi aperti a tutti coloro che abbiano compiuto 18 anni (non è necessario alcun titolo di studio). I corsi sono divisi in 13 Aree: Archeologia, Arte e Laboratori artistici, Educazione all’immagine, Economia, Cultura materiale, Teatro/Cinema , Filosofia/Teologia, Letteratura, Musica/Ballo, Erboristeria, Psicologia/Psicoterapia, Sport e Benessere, Storia e Culture del mondo.

“Negli anni scorsi abbiamo coniato uno slogan per identificare le attività culturali della nostra città : ‘La cultura fa volare Savona’. A distanza di anni queste semplici parole sempre attuali testimoniano l’impegno continuo per la promozione culturale di una città che si sta rinnovando, ancora più ricca di eventi e con uno straordinario patrimonio storico-artistico e museale che cerchiamo di valorizzare al meglio con le risorse a disposizione” commenta il sindaco Federico Berruti.

“In questo contesto i corsi dell’UniSavona rappresentano uno dei momenti più significativi di contatto tra la cittadinanza e i saperi della città, attraverso i moltissimi docenti che ogni anno mettono a disposizione di tutti le proprie conoscenze. Questa esperienza è ormai una tradizione consolidata per Savona, grazie anche all’intenso lavoro dei nostri uffici che nel tempo hanno creato una struttura organizzativa complessa in grado di soddisfare una utenza sempre più esigente. Il caleidoscopio di argomenti e tematiche trattate nei vari corsi rappresentano infatti lo specchio di una società vivace e dei suoi bisogni culturali, ai quali i nostri docenti daranno anche quest’anno un’adeguata risposta culturale con i loro corsi. Ai docenti e a tutti coloro che frequenteranno le lezioni dell’UniSavona sono lieto di porgere dunque il mio caloroso saluto” conclude Berruti.

Informazioni dettagliate su tutti i corsi dell’Unisavona si possono trovare ne “l’Agenda” pubblicata dal Comune di Savona. La quota d’iscrizione è di 42 euro. L’iscrizione ad ulteriori corsi liberi comporta il pagamento di una quota integrativa di 6 euro per singolo corso. Per informazioni: Servizio Cultura e Turismo, Palazzo degli Ufficiali, 3° piano – Fortezza del Priamar – tel. 0198310325.

Più informazioni