Savona. Prendono il via ad opera di Ata Spa e dagli uffici Lavori Pubblici gli interventi di messa in sicurezza dei rivi cittadini, programmati con cadenza pluriennale dal Comune di Savona.
Gli interventi applicano quanto disposto dal “Regolamento per la tutela dell’idrofauna ed il ripristino delle popolazioni ittiche”, allegato 2 alla Carta Ittica della Provincia di Savona, riguardanti in particolare il mantenimento della vegetazione ripariale e della continuità morfologico-funzionale tra acqua, terreni e vegetazione.
Dichiara l’assessore all’ambiente e protezione civile, Jorg Costantino: “Anche quest’anno la situazione è sotto controllo grazie alla costante attività di prevenzione ed agli interventi di manutenzione svolti dai nostri uffici dei Lavori Pubblici e ad Ata. Una programmazione pluriennale che riguarda una superficie di 1.875 metri lineari sul territorio urbano, con risorse del Comune ed in parte della Provincia di Savona, ente cui spetta la competenza in materia. L’attenzione anche per le piogge previste per l’autunno 2011 è, come sempre, massima, e mirata a mettere in sicurezza i nostri rivi attraverso interventi mirati di pulizia e bonifica”.
“Lancio anche per il 2011 un appello, specialmente riguardo il Letimbro, a non incorrere in luoghi comuni che tendono ad indicare la vegetazione che cresce spontanea nell’alveo dei rivi quale principale pericolo delle piene. Spesso infatti un massivo intervento di deforestazione di un rivo non ottiene un risultato di sicurezza bensì fenomeni di erosione e velocizzazione della massa d’acqua che potrebbero causare danni ed inconvenienti al territorio cittadino” conclude l’assessore.