Politica

Giro della Padania: Pietra Ligure si candida come tappa dell’edizione numero 2

giro padania proteste

Loano. Più se ne parla e più sembra acquistare fascino, più la si contesta e più la si desidera. E’ l’effetto della competizione sportiva più discussa degli ultimi tempi che esce indenne e, anzi, rafforzata, dai “no” che avrebbero voluto tenerla ferma al “via”.

Non sono bastati i manifestanti che si sono sdraiati a terra per evitare il passaggio dei ciclisti né le iniziative di chi, anche questa mattina a Loano, ha cercato di distribuire tra il pubblico presente bandierine di plastica nelle tinte del tricolore per ricordare che “lo sport deve unire e non dividere”: il Giro di Padania continua nel suo cammino facendo slalom tra difficoltà e polemiche politiche, e attirando l’attenzione di realtà e Comuni che fanno già a gara per ospitarne l’eventuale edizione numero due.

E’ il caso di Pietra Ligure – guidata, tra l’altro, da una giunta di centrosinistra – che si candida come futura tappa della competizione di ispirazione leghista. “Avere la possibilità di ospitare una manifestazione ciclistica di questo livello, e praticamente a costo zero, nella nostra cittadina è un’occasione da non perdere – dice Pietro Cassanello, assessore allo Sport pietrese – Ci candidiamo dunque per un eventuale ‘bis’ del prossimo anno. Anzi, se ce lo avessero proposto quest’anno avremmo certamente accettato, e volentieri. Non si tratta della Milano-Sanremo e del Giro d’Italia, è vero, ma, visto anche il livello dei corridori presenti, può senz’altro essere annoverato tra gli appuntamenti importanti per gli appassionati. E anche Pietra Ligure vuole parteciparvi”.

Il tutto in barba ai contestatori che alle 11,30 di questa mattina a Loano si sono presentati muniti di bandierine tricolori e cartelli anti-Uci (Unione ciclistica italiana) colpevole, secondo alcuni, d’aver promosso una manifestazione che dividerebbe il Paese. “Se si fosse chiamato Giro del Nord non avremo avuto nulla in contrario, ma la Padania non esiste”, dicono. Il Giro di Padania, però, sì e pare che siano in molti a volerlo rivedere in scena sulle strade del Savonese.