Altre news

Il segretario di Gioventù Italiana solidale con gli esponenti de La Destra Savona

la destra contro zingari

Savona. Solidarietà dalla Capitale per gli esponenti savonesi del movimento La Destra. Gianni Musetti, Segretario Nazionale di Gioventù Italiana, movimento giovanile de La Destra di Storace, ha infatti inviato da Roma una nota indirizzata a Savona: “Esprimo vicinanza e solidarietà a nome dei vertici del partito e del movimento giovanile ai nostri militanti savonesi per l´accanimento ricevuto in riferimento all´episodio di alcuni ignoti, che recentemente hanno imbrattato la targa della sede provinciale del partito di Rifondazione Comunista”.

“La nostra militanza e passione politica si basa sul rispetto e dialogo nei confronti dei nostri avversari – continua Musetti -. E’ fatta di azioni come il blitz di pochi giorni fa contro il campo rom della Fontanessa, con lo scopo di urlare la nostra vergogna nei confronti della amministrazione locale e con il chiaro intento di allarmare i cittadini di Savona che il campo nomadi è mantenuto con i nostri soldi da diversi decenni con costosissimi interventi, girando le spalle ai molti savonesi che aspettano l´assegnazione di un alloggio abitativo. Di fronte al comunicato diramato dall´Arte (Azienda Regionale Territoriale per l´Edilizia), siamo venuti a conoscenza che nella sola città di Savona, esistono 1300 alloggi disponibili, carenti di interventi di ristrutturazione e perciò non possono essere consegnati. Ma i fondi destinati al campo nomadi, non posso essere spesi al completamento degli alloggi che permetterebbero a molti savonesi un abitazione? Tale situazione si chiama ingiustizia sociale, perché anche i precari hanno il diritto di diventare proprietari di casa”.

“Nel Lazio grazie all´impegno di Francesco Storace, Roberto Buonasorte e Teodoro Buontempo, Assessore Regionale alla Casa, hanno proposto come alternativa all´emergenza abitativa il Mutuo Sociale, per risolvere la disperazione di chi non ha un tetto per la propria famiglia, dimostrando di essere davvero `sociale´, non a parole, ma con i fatti concreti” conclude il Segretario.