Regione. Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando nell’iniziativa di Confartigianato Liguria, che ha invitato gli amministratori pubblici a vestire per un giorno gli ‘abiti’ da artigiano, farà il pasticcere.
“Ho una ammirazione per la pasticceria Viganotti di cui sono un ghiotto cliente. In realtà non credo che sarò in grado di dare valore aggiunto perché non sono portato, spero di portarne in termini di promozione” ha spiegato Burlando.
L’iniziativa, ha spiegato Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria, vuole fare conoscere ai rappresentanti delle istituzioni la vita e il lavoro degli artigiani attraverso l’esperienza diretta, testando sul campo le problematiche di ogni giorno: “vivere il mondo delle imprese è il punto di partenza per trovare soluzioni efficaci e condivise”.
L’assessore Lorena Rambaudi lavorerà in una ludoteca (“torno alle origini, quando facevo l’educatrice”), la vicepresidente Miryam Fusco si occuperà di arredo urbano, Claudio Montaldo entrerà in una autocarrozzeria, Raffaella Paita sarà meccanica in una officina nautica, Renzo Guccinelli pasticciere, Giovanni Vesco marinaio su un traghetto. A fine giornata si sottoporranno a una prova pratica che sarà giudicata dal ‘datore di lavoro’.
Tra le curiosità Edoardo Rixi, marmista al cimitero, Aldo Siri tassista, Sergio Rossetti meccanico navale, Marco Scajola bruciatorista, Lorenzo Pellerano lavandaio, Marco Melgrati ceramista, Roberto Bagnasco barbiere, Gino Garibaldi restauratore, Francesco Bruzzone meccanico, Michele Boffa vetraio, Giovanni Boitano costruttore.