Celle Ligure. In occasione di “Fiori, frutta e qualità” mostra mercato orto florovivaistica e biotecnologie al servizio dell’ambiente, che si svolgerà a Celle Ligure il 24 e 25 settembre, Coldiretti Savona organizzerà un proprio spazio dedicato al contatto diretto tra produttore e consumatore nell’ambito dei dettami della politica sindacale che da anni ne contraddistinguono l’azione su tutto il territorio nazionale.
Il Progetto della “Filiera Agricola Italiana – km zero” si estrinseca infatti attraverso la possibilità per il consumatore di reperire il prodotto agroalimentare desiderato direttamente dal produttore. In tale contesto, in occasione dell’evento di Celle Ligure, Coldiretti presenterà nei propri spazi alcuni produttori che proporranno produzioni tipiche locali di eccellenza.
Saranno presenti: l’azienda agricola di Paolo Calcagno di Celle Ligure, rinomata per la produzione di basilico ligure DOP che verrà anche riproposto, in considerazione del successo ottenuto gli scorsi anni, come “Pesto Genovese” dalla Compagnia Varazzese del Pesto e come “Sorbetto limone e basilico” dalla Gelateria “I giardini di marzo”; l’azienda agricola “Apicoltura di Mauro Puppo” di Savona, con mieli di diverse specie botaniche e prodotti derivati come propoli, cere ecc.; l’agriturismo “Natta di Monte Tabor” di Celle Ligure che proporrà assaggi di conserve dolci e salate, marmellate ecc. ed infine l’Azienda agricola Rossi Bartolomeo di Polonghera che con il proprio distributore di latte crudo rappresenterà il vero anello di congiunzione tra la riviera e l’entroterra in un connubio di produzioni che certamente susciteranno grande interesse nei visitatori e nei consumatori sicuramente molto numerosi come nelle scorse edizioni.
Sarà questa l’ennesima occasione in cui Coldiretti presenterà grazie ai propri produttori ed alle loro eccellenti tipicità, il proprio progetto della “Filiera agricola Italiana” che fa del “Patto con il Consumatore” e delle produzioni a “Km zero” il proprio biglietto da visita nei confronti della società e dei cittadini tutti.