Carcare: corsi gratuiti per cuochi specializzati in ricette tipiche e amministratori di rete

miele

Carcare. Partono ad ottobre allo IAL di Carcare due corsi da 600 ore dedicati rispettivamente ai tecnici del computer e ai cuochi specializzati in prodotti tipici.

Il progetto per Cuochi è organizzato dallo IAL in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e Attività Produttive del Comune di Albisola Superiore e punta a formare operatori della ristorazione che abbiano un’approfondita conoscenza dei prodotti tipici del territorio e sappiano utilizzarli nella preparazione di piatti della tradizione e in menù a km zero.

“Le figure professionali che formeremo – spiega Patrizia Masnata, responsabile del corso per lo IAL di Carcare – avranno naturalmente una preparazione di base nelle tecniche di cucina, ma gran parte della formazione sarà focalizzata sulla cucina ligure. Il progetto punta proprio a fornire loro un’approfondita conoscenza delle ricette tipiche del nostro territorio, delle produzioni a km zero, dei prodotti locali e alle indicazioni su come utilizzarli nella preparazione dei piatti”. Parte integrante del percorso formativo saranno le visite guidate alle aziende produttrici non solo alimentari, ma anche di prodotti artigianali che possano essere utilizzati come contenitori e decorazione dei piatti e della tavola. Tutta la parte pratica degli stage (180 ore delle 600 complessive del corso) verrà effettuata in ristoranti e agriturismi situati nel Comune di Albisola Superiore.

“A fine corso – prosegue Masnata – ai ragazzi verrà assegnato un Project Work che consisterà nell’elaborazione di un prodotto nuovo, preparato esclusivamente con prodotti del territorio, che verrà presentato in un evento pubblico a cura del Comune di Albisola Superiore”. Inoltre, il corso prevede lo studio approfondito dei prodotti tipici come erbe aromatiche, miele, ecc. per fornire all’Assessorato al Turismo del Comune di Albisola Superiore gli elementi e la documentazione necessaria a rilasciare le certificazioni di “prodotto tipico del territorio”.

L’amministratore di reti informatiche è rivolto a candidati diplomati e già in possesso di conoscenze di base sia di inglese che dell’ambiente Windows. Il Tecnico di Reti è una figura dinamica che si occupa dei sistemi informativi di una azienda ottimizzando i sistemi di comunicazione interni ed esterni e interagendo con i vari settori produttivi dedicandosi alla manutenzione del software e dell’hardware. Le aziende tutte, di diversi settori, sono a richiedere una figura professionale che abbia tali competenze. I docenti saranno esperti del settore, sia consulenti di grandi aziende sia liberi professionisti del settore. Il corso avrà un taglio prevalentemente pratico: il laboratorio informatico attrezzato all’avanguardia sarà il luogo dove diverse materie verranno trattate. Le nozioni e il saper fare appresi durante il corso verranno messe in pratica direttamente in importanti aziende durante lo stage (180 ore delle 600 complessive del corso).

Per entrambi i corsi sono disponibili 15 posti ciascuno. Entrambi i corsi sono completamente gratuiti. Per informazioni e iscrizioni: IAL Carcare – Via Cornareto 2 – tel. 010.7405130 – agenzia.carcare@ial.liguria.it